Indagine sugli orari del Falcon nel caso Almasri: parla Li Gotti

Caso Almasri: Nordio sotto inchiesta, il tempo stringe

L'esposto presentato dall'avvocato Li Gotti sulla vicenda Almasri sta provocando forti tensioni nel mondo politico e giudiziario. La Corte dei Conti ha chiesto chiarimenti al Ministro della Giustizia Carlo Nordio, concedendogli un solo mese di tempo per fornire le dovute spiegazioni. La vicenda ruota attorno all'utilizzo del Falcon 900 del governo per il trasferimento di Almasri, e l'avvocato Li Gotti ha puntato i riflettori su possibili irregolarità.

"Il Tribunale dei Ministri sta indagando sugli orari del volo del Falcon", ha dichiarato Li Gotti in un'intervista rilasciata ieri. "Si vogliono accertare eventuali incongruenze tra i tempi dichiarati e quelli effettivamente impiegati per il trasporto. E' fondamentale fare chiarezza su questa questione per garantire la trasparenza dell'azione governativa."

La pressione su Nordio è notevole. La Corte dei Conti, infatti, non scherza: il mese di tempo concesso rappresenta una deadline molto stringente. Le accuse, seppur ancora allo stadio di indagine, riguardano la possibile violazione delle norme sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche. L'utilizzo del Falcon 900, aereo di Stato, per il trasporto di Almasri è stato infatti contestato, sollevando dubbi sulla sua effettiva necessità e sulla congruenza dei costi sostenuti.

La vicenda è complessa e delicata, con implicazioni che potrebbero estendersi ben oltre l'ambito strettamente giuridico. L'esito dell'inchiesta del Tribunale dei Ministri e la risposta di Nordio alla Corte dei Conti saranno cruciali per comprendere appieno la portata delle eventuali irregolarità e per stabilire le responsabilità.

L'avvocato Li Gotti si è detto fiducioso nell'operato della magistratura: "Confido che le indagini faranno piena luce su quanto accaduto. La trasparenza è fondamentale nella gestione della cosa pubblica, e in questo caso è stata gravemente compromessa." Il suo esposto, dunque, si configura come un importante strumento di controllo democratico, chiamato a garantire che le azioni del governo siano sempre in linea con le norme e con l'interesse pubblico.

Nei prossimi giorni ci aspettiamo ulteriori sviluppi, con l'attenzione mediatica e pubblica fortemente concentrata sulla risposta che il Ministro Nordio fornirà alla Corte dei Conti. Il caso Almasri, infatti, rappresenta un banco di prova importante per l'attuale governo, chiamato a dimostrare la sua volontà di operare nel rispetto delle leggi e della massima trasparenza.

(19-02-2025 19:24)