Le condizioni di Papa Francesco: Pregliasco parla di rischio di morte
Papa Francesco: Pregliasco esprime preoccupazione per le condizioni di salute
Una situazione molto delicata, così l'ha definita il virologo, all'indomani delle notizie sulle condizioni di salute di Papa Francesco. Il Professor Massimo Galli, interpellato da diversi organi di stampa, ha espresso profonda preoccupazione, senza però entrare nei dettagli clinici. L'attenzione mediatica si concentra sulle dichiarazioni del Dottor Walter Pregliasco, infettivologo dell'ospedale di Milano, che ha rilasciato un'intervista a La Stampa dichiarando: "Esiste l'ipotesi che non sopravviva. In questi casi la possibilità di morte è del 20% circa".
Pregliasco, pur sottolineando la delicatezza della situazione e la necessità di prudenza nelle interpretazioni, ha voluto evidenziare la gravità della condizione del Pontefice, senza specificare la patologia di base. La sua stima del 20% di rischio di morte, riferita a casi simili, ha ovviamente destato grande apprensione nel mondo, innescando un'ondata di messaggi di vicinanza e preghiere.
La Santa Sede, fino ad ora, si è limitata a confermare il ricovero del Papa per un'infezione respiratoria, evitando di fornire dettagli più precisi. La segretezza che circonda le informazioni mediche è comprensibile, ma contribuisce ad alimentare le speculazioni e le preoccupazioni. La mancanza di comunicazioni ufficiali più dettagliate rende ancora più pesante l'atmosfera di incertezza.
Intanto, la comunità internazionale attende con ansia aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco. La sua figura, al di là delle divisioni religiose, rappresenta un punto di riferimento per milioni di persone nel mondo. La speranza è che le cure mediche abbiano successo e che il Pontefice possa presto riprendersi.
È importante ricordare che le percentuali citate dal Dottor Pregliasco rappresentano una stima generica basata su casi clinici simili e non una previsione specifica per la situazione del Papa.
Aggiornamenti sulle condizioni di salute del Santo Padre saranno pubblicati non appena disponibili.
(