Zelensky rinvia visita in Arabia dopo colloqui Usa-Russia.

Zelensky infuriato per colloqui Usa-Russia a Riad: "Una sorpresa, lo abbiamo saputo dai media"

Kiev, 15 ottobre 2023 - L'incontro tra le delegazioni degli Stati Uniti e della Russia a Riad ha scatenato l'ira del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il capo di stato ucraino, in un'intervista rilasciata questa sera, ha definito "una sorpresa" la notizia della riunione e ha sottolineato come l'Ucraina sia stata tenuta all'oscuro degli sviluppi.
"Lo abbiamo saputo dai media," ha dichiarato Zelensky, evidenziando la mancanza di consultazione. L'indignazione è stata ulteriormente alimentata dalle dichiarazioni di Sergey Lavrov, il ministro degli Esteri russo, che ha definito necessaria una "bacchettata sulle mani" nei confronti degli Stati Uniti.
L'atteggiamento di Lavrov riflette la crescente tensione tra i due paesi.
Zelensky ha inoltre condannato l'ipotesi dell'invio dei peacekeeper dei Paesi Nato, definendola "inaccettabile". Affermando la necessità di una posizione più decisa nei confronti della Russia, il presidente ucraino ha sottolineato la necessità di risolvere la questione del conflitto in maniera definitiva e pacifica.
Il senatore americano Marco Rubio ha aggiunto un'ulteriore nota di preoccupazione, esortando l'Europa a "sedersi al tavolo" delle trattative. Il senatore ritiene fondamentale che anche gli Stati Europei giochino un ruolo chiave nella risoluzione della crisi.
Il segretario di stato Usa, Antony Blinken, dopo la notizia dei colloqui, si è recato a Kiev per incontrare il presidente ucraino.
Il viaggio del segretario Kellogg in Ucraina, annunciato poco fa, sembra confermare la preoccupazione globale per le evoluzioni della crisi e conferire maggiori responsabilità a tutti gli attori internazionali.
Zelensky, a seguito dei colloqui Usa-Russia, ha rinviato la sua visita in Arabia Saudita, una visita già precedentemente annunciata.

Analisi: La reazione di Zelensky sottolinea la crescente preoccupazione dell'Ucraina per la gestione del conflitto e il timore di una possibile normalizzazione delle relazioni tra Russia e Stati Uniti che potrebbero bypassare le esigenze dell'Ucraina stessa. Le dichiarazioni di Lavrov e Rubio evidenziano la complessità della situazione e le diverse prospettive sulle soluzioni. Rimane da vedere se i colloqui tra le delegazioni di Stati Uniti e Russia potranno portare a progressi significativi o se, invece, aggraveranno ulteriormente la tensione internazionale.

(18-02-2025 20:56)