Vandalizzato il murales di Roberto Mancini a Jesi

Vandalismo a Jesi: Imbrattato il murales dedicato a Roberto Mancini

JESI - Un atto di vandalismo ha deturpato il murales dedicato a Roberto Mancini, l'ex ct della Nazionale italiana di calcio, situato a Jesi. Nella notte tra lunedì e martedì, ignoti hanno imbrattato l'opera d'arte con vernice nera e disegni osceni, rendendo irriconoscibile una parte significativa del dipinto. L'episodio ha suscitato indignazione tra i cittadini jesini, che avevano accolto con entusiasmo la realizzazione del murales, un omaggio al celebre allenatore originario della città.

Il murales, realizzato pochi mesi fa, rappresentava Mancini in un'immagine celebrativa, simbolo di orgoglio per la comunità locale. Ora, invece, presenta scritte irripetibili e immagini offensive, coperte in parte dalla vernice nera. Le forze dell'ordine sono intervenute sul posto per avviare le indagini, analizzando le telecamere di sorveglianza presenti nella zona nella speranza di individuare gli autori del gesto. Al momento non ci sono ancora riscontri, ma le indagini proseguono attivamente.

"Un atto di inciviltà inaccettabile," ha commentato il sindaco di Jesi, [Inserire nome del sindaco], esprimendo profondo rammarico per quanto accaduto. "Non solo si danneggia un'opera d'arte pubblica, ma si offende la memoria di un personaggio illustre della nostra città. Ci impegneremo a ripristinare il murales nel più breve tempo possibile, dando un segnale forte contro il vandalismo."

La rimozione della vernice e il restauro del murales richiederanno probabilmente un intervento professionale e un investimento di tempo e risorse. La comunità jesina si mobilita per sostenere le iniziative volte a ripristinare l'opera e a contrastare episodi simili di vandalismo. La speranza è che si riesca a riportare il murales al suo antico splendore, restituendo alla città un simbolo di orgoglio e di identità.

L'accaduto solleva interrogativi sulla sicurezza e sulla tutela del patrimonio artistico pubblico. Eventi come questo sottolineano la necessità di aumentare la sorveglianza e di sensibilizzare la popolazione sull'importanza del rispetto del bene comune. Speriamo che l'identificazione dei responsabili possa avvenire al più presto.
Seguiremo gli sviluppi della vicenda e aggiorneremo con ulteriori dettagli non appena disponibili.

Contattaci: [Inserire indirizzo email o link a pagina contatti]

(12-02-2025 16:07)