Roma: Addio a Papa Francesco, 250mila presenti. Trump in città.

Roma: Addio a Papa Francesco, 250mila presenti.  Trump in città.

Roma: Addio a Papa Francesco, funerali blindati domani

Roma, 25 aprile - Si è concluso il rito di benedizione della bara di Papa Francesco, con l’apposizione del sigillo. Domani, si terranno le esequie, che si preannunciano blindatissime, con un imponente dispiegamento di forze dell'ordine per garantire la sicurezza. Oltre 250.000 persone hanno reso omaggio al Pontefice negli ultimi giorni, affluendo da ogni parte del mondo per un ultimo saluto.


Intanto, Donald Trump è atterrato a Fiumicino. Il Presidente americano incontrerà oggi Giorgia Meloni, che ha definito “un ottimo premier”. L'incontro, atteso con trepidazione, si inserisce in un contesto geopolitico complesso. Non mancano le speculazioni sul contenuto dei colloqui, soprattutto in merito alla situazione internazionale.


Resta ancora incerta la partecipazione del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky alle esequie. La sua presenza, inizialmente data per scontata, è ora in dubbio a causa di impegni istituzionali e della necessità di garantire la massima sicurezza durante il trasporto. Fonti diplomatiche riferiscono di un continuo scambio di comunicazioni tra le due cancellerie.


La morte di Papa Francesco ha scosso il mondo intero. La sua figura, caratterizzata da una profonda spiritualità e da un impegno costante per la pace e la giustizia sociale, lascerà un segno indelebile nella storia. La copertura mediatica dell’evento è stata massiccia, con tutte le principali testate internazionali che hanno dedicato ampio spazio alla notizia. Le immagini del corteo funebre, che percorrerà le vie del centro storico di Roma, saranno trasmesse in diretta in tutto il mondo. Seguiremo l'evolversi della situazione e forniremo aggiornamenti costanti.


Per approfondire: Sito ufficiale del Vaticano

(26-04-2025 00:19)