Ecco un titolo riformulato: **Treviso piange Giancarlo Gentilini, il "Sindaco Sceriffo" che ha diviso.**

Ecco un titolo riformulato:

**Treviso piange Giancarlo Gentilini, il "Sindaco Sceriffo" che ha diviso.**

```html

Treviso in lutto: Addio a Giancarlo Gentilini, l'ex "Sindaco Sceriffo"

Una Treviso commossa saluta Giancarlo Gentilini, scomparso oggi all'età di 94 anni. Il Sindaco che ha guidato la città dal 1994 al 2003, soprannominato "Sceriffo" per i suoi metodi spesso discussi ma sempre volti, a suo dire, alla sicurezza dei cittadini, lascia un vuoto incolmabile nel panorama politico locale.

La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente la comunità trevigiana. Luca Zaia, attuale Presidente della Regione Veneto, ha espresso il suo cordoglio con parole commosse: "Se ne va un pezzo di storia del Veneto, un uomo che ha amato visceralmente la sua terra e che ha dedicato la sua vita al servizio dei cittadini." Zaia ha inoltre sottolineato la determinazione e l'impegno di Gentilini nel trasformare Treviso in una città più sicura e vivibile.

Gentilini, figura controversa ma indubbiamente carismatica, ha segnato un'epoca con le sue ordinanze e le sue prese di posizione spesso fuori dagli schemi.
La sua politica, incentrata sulla sicurezza e sul decoro urbano, ha diviso l'opinione pubblica, ma nessuno può negare il suo forte impatto sulla città.
I suoi sostenitori ne ricordano la concretezza e l'efficacia, mentre i suoi detrattori ne criticavano i metodi giudicati eccessivi e talvolta discriminatori.

La camera ardente sarà allestita presso... *informazioni da confermare nelle prossime ore*.
I funerali si terranno... *dettagli da definire*.

Treviso piange un protagonista indiscusso della sua storia recente.
Un uomo che, nel bene e nel male, ha lasciato un segno indelebile.

```

(24-04-2025 23:18)