Vertice USA-UE: Meloni frena, Foti avverte sui rischi di un passo falso.

```html
Tensioni sui Dazi: Scontro Diplomatico a Margine del Funerale
ROMA - La questione dei dazi si infiamma, scatenando un acceso dibattito politico e diplomatico. Il ministro ha espresso forti riserve sull'opportunità di affrontare un tema così delicato come i dazi a margine di un evento funebre, definendo la situazione "poco opportuna". "Sembra quasi di trovarsi in una banca d'affari", ha commentato, sottolineando l'inadeguatezza del contesto per un confronto di tale portata.
Le perplessità del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, riguardano in particolare l'incontro tra Stati Uniti e Unione Europea. Fonti vicine al Presidente riferiscono di una certa cautela verso un'iniziativa percepita come potenzialmente destabilizzante per gli equilibri commerciali.
Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha avvertito sui rischi di un approccio troppo disinvolto: "Senza una rete di protezione adeguata, si rischia di compromettere la competitività delle nostre imprese". La sua dichiarazione evidenzia la preoccupazione per le possibili ripercussioni negative sui settori produttivi italiani, qualora i negoziati sui dazi dovessero svolgersi in maniera affrettata e senza le dovute garanzie.
La vicenda dei dazi, pertanto, si conferma un dossier complesso e delicato, capace di generare tensioni interne al governo e di mettere alla prova i rapporti tra Italia, Unione Europea e Stati Uniti. La cautela e la necessità di un approccio coordinato sembrano essere le parole d'ordine, in attesa di sviluppi futuri.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno.
(