Traghettopoli: anche i Grillo tra i passeggeri gratis di Moby

Traghettopoli: anche i Grillo tra i passeggeri gratis di Moby

Traghettopoli: Grillo e famiglia tra i passeggeri gratis di Moby. Nessun indagato per il comico e il figlio imputato per stupro

Un'inchiesta che scuote il mondo della navigazione: l'utilizzo di biglietti omaggio sulle navi Moby coinvolge personaggi illustri, tra cui Beppe Grillo e la sua famiglia. L'inchiesta, denominata "Traghettopoli", ha portato alla luce un sistema di elargizione di centinaia di biglietti gratuiti, per un periodo di circa cinque anni, a favore di parenti e amici dell'armatore Vincenzo Onorato.

Sorprendentemente, né il comico Beppe Grillo, né suo figlio Ciro, attualmente imputato per stupro a Tempio Pausania, risultano indagati nell'ambito di questa complessa vicenda.

L'inchiesta, condotta dalla magistratura, si concentra sull'abuso di potere e sulla potenziale violazione di norme sulla concorrenza. Secondo le informazioni emerse, un centinaio di biglietti gratuiti sarebbero stati utilizzati da amici e parenti dell'armatore, tra cui appunto il celebre comico e la sua famiglia.

La notizia ha suscitato un'ondata di polemiche e interrogativi. Come sia possibile che personaggi così noti e coinvolti in altre vicende giudiziarie non siano finiti nel mirino dell'inchiesta, resta un punto oscuro. L'assenza di indagini nei confronti di Grillo e suo figlio, in particolare, ha alimentato sospetti e perplessità.

Il silenzio delle parti coinvolte rende ancora più difficile comprendere la reale portata del sistema di favori e l'eventuale connivenza. L'inchiesta, comunque, prosegue e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime settimane.

La questione solleva interrogativi importanti sulla trasparenza nel settore marittimo e sulla gestione delle risorse pubbliche. L'utilizzo di biglietti omaggio su vasta scala potrebbe infatti aver favorito una forma di concorrenza sleale e danneggiato le compagnie concorrenti.

La vicenda, in ogni caso, dimostra ancora una volta come il mondo dello spettacolo e della politica siano spesso intrecciati in relazioni complesse, talvolta difficili da decifrare. Sarà compito della magistratura fare piena luce su questa intricata "Traghettopoli" e accertare le eventuali responsabilità.

(24-04-2025 19:12)