Santa Maria Maggiore: qui riposerà Francesco.

```html
La Tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore: Un Nuovo Luogo di Preghiera Accessibile da Domenica
Una semplice lastra di marmo bianco, questo è il segno distintivo che accoglierà i fedeli e i visitatori che, a partire da domenica mattina, potranno rendere omaggio a Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore. La tomba, collocata nella Cappella Paolina, uno scrigno di arte e spiritualità all'interno della basilica papale, segna un importante capitolo nella storia del pontificato e offre un nuovo luogo di riflessione e preghiera.
BRLa notizia, accolta con profonda emozione in Vaticano e tra i fedeli di tutto il mondo, è stata confermata dalla Sala Stampa della Santa Sede. "La scelta di Santa Maria Maggiore", si legge in una nota, "riflette il profondo legame del Santo Padre con la Vergine Maria Salus Populi Romani, icona venerata nella basilica." BRSi tratta di un luogo particolarmente significativo per Papa Francesco, che si è recato in visita alla basilica in numerose occasioni durante il suo pontificato, affidando alla Madonna le sue intenzioni e le sorti del mondo.
BRLa decisione di essere sepolto in Santa Maria Maggiore, e non nelle Grotte Vaticane come molti suoi predecessori, testimonia la volontà di Papa Francesco di rimanere vicino al popolo di Dio e di continuare, anche dopo la sua morte, a ispirare un cammino di fede e speranza. BRLa tomba, sobria ed essenziale, invita alla preghiera e alla contemplazione, ricordando a tutti la fragilità della vita e l'importanza di dedicarsi al prossimo. I visitatori potranno accedere alla Cappella Paolina durante gli orari di apertura della basilica, rispettando il silenzio e la sacralità del luogo.
```(