Il Papa e i colori del San Lorenzo: un'accoglienza speciale.

```html
San Lorenzo in lutto: Messa e bandiere per ricordare il suo tifoso più illustre
Buenos Aires - Un'onda di emozione e affetto ha travolto il Nuevo Gasómetro, lo stadio del San Lorenzo de Almagro, in occasione della sentita cerimonia organizzata in memoria del Pontefice, scomparso di recente. Il club argentino, legato indissolubilmente alla figura del Santo Padre, suo tifoso fin dalla nascita, ha voluto rendergli omaggio con una messa solenne e una commovente esposizione di bandiere azulgrana.
La celebrazione eucaristica, officiata da un sacerdote legato alla comunità del San Lorenzo, ha visto la partecipazione di migliaia di tifosi, accorsi per onorare la memoria di un uomo che, pur rivestendo la massima carica della Chiesa Cattolica, non aveva mai dimenticato le sue radici e il suo amore per l'equipo. BR Le bandiere, sventolate con orgoglio e commozione, hanno colorato il cielo di Buenos Aires, creando un'atmosfera suggestiva e carica di significato.
Il presidente del San Lorenzo, nel suo discorso, ha ricordato con affetto aneddoti legati al Pontefice, sottolineando come, anche nei momenti di maggiore impegno e responsabilità, non avesse mai smesso di seguire le sorti della squadra del cuore. BR "Per noi, è stato un esempio di umiltà, passione e attaccamento ai valori dello sport", ha dichiarato il presidente, visibilmente commosso.
La cerimonia si è conclusa con un minuto di silenzio, rotto solo dal suono di un applauso scrosciante, simbolo di gratitudine e affetto imperituro nei confronti di un uomo che ha saputo incarnare, al tempo stesso, la fede religiosa e la passione sportiva. Un legame indissolubile, destinato a rimanere impresso nella storia del San Lorenzo e nel cuore di tutti i suoi tifosi. BR
```(