Ecco un titolo riformulato: **Mario, discepolo di Bergoglio: "Le indimenticabili lezioni congiunte di Papa Francesco e Borges."**

Ecco un titolo riformulato:

**Mario, discepolo di Bergoglio: "Le indimenticabili lezioni congiunte di Papa Francesco e Borges."**

`

Santa Fé ricorda Papa Francesco: "Un insegnante che apriva le porte con il sorriso"

Santa Fé, Argentina - Un'ondata di ricordi e affetto ha pervaso la città di Santa Fé in questi giorni, mentre la comunità ripensa agli anni in cui l'allora Jorge Mario Bergoglio, oggi Papa Francesco, insegnava letteratura. Uno dei suoi ex studenti, Mario, ha condiviso con noi un ritratto inedito del pontefice, svelando un lato del futuro leader spirituale che va oltre la figura pubblica.

"Era un insegnante curiosissimo," racconta Mario con un sorriso nostalgico. "Non si limitava a impartire lezioni, ma ci spingeva a esplorare il mondo attraverso la letteratura. Il suo sorriso, la sua apertura mentale, aprivano letteralmente tutte le porte. Ci incoraggiava a porre domande, a dibattere, a non accettare mai nulla passivamente."

Mario ricorda con particolare emozione una lezione speciale, quest'anno riportata alla luce da diversi media locali: "Un giorno, Bergoglio ci fece una lezione congiunta con Jorge Luis Borges. Immaginate l'emozione! Due giganti della cultura argentina, insieme, a condividere la loro passione per le parole. Fu un'esperienza indimenticabile, che ha segnato profondamente il mio percorso." L'aneddoto dipinge un quadro di Bergoglio come un uomo che credeva fermamente nel potere dell'istruzione e nella sua capacità di trasformare la vita delle persone.

La testimonianza di Mario, come tante altre che stanno emergendo in questi giorni, contribuisce a delineare un ritratto più completo e umano di Papa Francesco, un uomo che, prima di guidare la Chiesa Cattolica, è stato un insegnante appassionato e un punto di riferimento per i suoi studenti. Un uomo che, a Santa Fé, viene ricordato con affetto e gratitudine.

`

(25-04-2025 01:00)