Ecco un titolo riformulato: **Feste proibite: viaggio lungo lo stivale.**

Ecco un titolo riformulato:

**Feste proibite: viaggio lungo lo stivale.**

```html

Sobrietà e Polemiche: Sindaci Tagliano Eventi e a Romano di Lombardia "Bella Ciao" Finisce nel Mirino

L'eco dell'invito alla sobrietà, giunto come un monito dalle stanze del governo, si sta propagando a macchia d'olio tra le amministrazioni locali, con conseguenze dirette sui calendari degli eventi estivi. Da Nord a Sud, numerosi sindaci si sono visti costretti a rivedere le programmazioni, tagliando concerti, sfilate e altre manifestazioni, adducendo motivazioni legate alla necessità di contenere le spese pubbliche.

Ma è a Romano di Lombardia che la questione ha assunto una piega particolarmente controversa. La giunta comunale, infatti, ha ufficialmente proibito l'esecuzione del canto partigiano "Bella Ciao" durante le celebrazioni pubbliche. La motivazione, sebbene non esplicitata in un comunicato ufficiale, sembrerebbe legata a presunte connotazioni politiche divisorie del brano.

La decisione ha scatenato un'ondata di proteste da parte di diverse associazioni e gruppi politici, che denunciano una limitazione della libertà di espressione e una censura inaccettabile della memoria storica. "È un atto gravissimo", ha dichiarato il portavoce di un'associazione locale, "che offende la Resistenza e i valori fondanti della nostra Repubblica".

BRIl dibattito è infuocato e si estende ben oltre i confini del comune bergamasco. Altre amministrazioni stanno valutando misure simili, alimentando il timore di una progressiva "sterilizzazione" delle manifestazioni pubbliche in nome del risparmio e, forse, di una certa prudenza politica.

Resta da vedere se questa tendenza alla sobrietà si tradurrà in una reale riduzione degli sprechi o se, al contrario, finirà per impoverire il tessuto sociale e culturale delle nostre comunità. La questione è aperta e promette scintille.

```

(25-04-2025 01:00)