**Confindustria boccia il decreto Bollette.**

```html
Dl Bollette, Confindustria all'Attacco: "Proposte a Costo Zero Ignorate"
Roma, [Data odierna] - Dura presa di posizione di Confindustria nei confronti del Decreto Legge Bollette recentemente approvato dal Governo. L'associazione degli industriali esprime forte contrarietà, sottolineando come siano state ignorate le loro proposte, presentate come soluzioni "a costo zero" per mitigare l'impatto dei costi energetici sulle imprese.
"Avevamo avanzato proposte di modifica a costo zero che avrebbero potuto realmente fare la differenza per le nostre aziende," ha dichiarato un portavoce di Confindustria in una nota ufficiale. "Siamo profondamente delusi nel constatare che non sono state prese in considerazione. Questo decreto, così com'è, rischia di penalizzare ulteriormente la competitività del nostro sistema produttivo."
Le critiche si concentrano in particolare sull'assenza di misure strutturali a sostegno delle imprese energivore e sull'eccessiva burocrazia che, secondo Confindustria, renderà difficile l'accesso agli aiuti previsti.
L'associazione aveva suggerito interventi mirati per semplificare le procedure e velocizzare l'erogazione dei contributi, ma anche queste proposte non hanno trovato accoglimento.
La speranza di Confindustria è che il Parlamento, durante la fase di conversione del decreto, possa accogliere le loro istanze e apportare le modifiche necessarie per rendere il provvedimento più efficace e rispondente alle esigenze delle imprese italiane.
Resta alta la tensione tra il mondo industriale e l'esecutivo su una questione cruciale per il futuro dell'economia nazionale.
Confindustria si riserva di presentare ulteriori dettagli sulle proprie obiezioni nel corso di una conferenza stampa che si terrà nei prossimi giorni.
Al vaglio anche possibili azioni di protesta, qualora le loro richieste continuassero a essere disattese.
(