Funerali di Papa Francesco: massimo livello di sicurezza a cinque punti strategici

Funerali di Papa Francesco: Roma blindata per il 26 aprile
Roma si prepara a un dispiegamento di forze senza precedenti per i funerali di Papa Francesco, previsti per sabato 26 aprile. La Questura di Roma ha diramato un piano di sicurezza capillare, volto a garantire la massima protezione ai partecipanti e a regolare il flusso di persone previsto nella giornata. Il percorso funebre, dal sagrato di Piazza San Pietro al luogo di sepoltura, sarà totalmente blindato.
Al termine della celebrazione religiosa, la bara percorrerà un itinerario prestabilito, con un rigoroso controllo degli accessi e una presenza massiccia di forze dell'ordine. Sono previste 170 delegazioni ufficiali, che seguiranno il feretro a "passo d'uomo", in un corteo lento e solenne. La sicurezza sarà garantita da un'articolata rete di check point, dislocati strategicamente lungo il percorso.
Cinque zone "calde" sono state individuate dalla Questura come particolarmente delicate e saranno presidiate con un contingente di agenti superiore alla media. Oltre al tradizionale presidio di terra, è previsto un monitoraggio aereo e un sistema di sicurezza 3D, che permetterà una sorveglianza a 360 gradi dell'intera area interessata dall'evento. La tecnologia sarà fondamentale per garantire la sicurezza di tutti, integrando i sistemi di videosorveglianza esistenti con nuove soluzioni.
Il piano, frutto di settimane di lavoro e pianificazione, prevede inoltre la chiusura temporanea di alcune strade e la deviazione del traffico nelle zone limitrofe a Piazza San Pietro. La collaborazione tra le forze dell'ordine, i servizi di protezione civile e la stessa Santa Sede è stata fondamentale per la definizione di un piano che tenga conto di tutte le possibili variabili. Si consiglia a chi intende partecipare ai funerali di arrivare con largo anticipo e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni delle forze dell'ordine.
La logistica dell'evento è complessa e richiede un'organizzazione impeccabile, considerando il gran numero di persone attese da ogni parte del mondo. L'obiettivo principale è quello di garantire il buon svolgimento dei funerali in un clima di sicurezza, serenità e rispetto.
Per maggiori informazioni sul piano di sicurezza e sulle eventuali modifiche alla viabilità, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Polizia di Stato o altri portali istituzionali.
(