Camera dei Deputati ricorda Benedetto XVI: le parole di Meloni

L'Italia si stringe attorno al ricordo di Papa Benedetto XVI
Roma, 5 gennaio 2023 - La Camera dei Deputati ha ospitato oggi una commossa commemorazione per la scomparsa di Papa Benedetto XVI, un evento che ha visto la partecipazione delle massime autorità italiane. Tra i primi ad intervenire, i presidenti di Camera e Senato, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, che hanno ricordato la figura del Pontefice emerito, sottolineandone l'importanza del suo magistero e il suo lascito spirituale.
La premier Giorgia Meloni, nel suo intervento, ha espresso commozione e profondo rispetto, dichiarando: "Continuerà a sorriderci e guidarci". Le sue parole hanno sottolineato l'impatto duraturo che Benedetto XVI ha avuto sul panorama politico e sociale italiano, oltre che sulla Chiesa cattolica nel mondo.
Non sono mancate le dichiarazioni della leader del Partito Democratico, Elly Schlein, che ha espresso un pensiero più critico, affermando: "Non merita l'ipocrisia di chi non lo ha ascoltato". Un commento che apre a riflessioni sulla diversità di interpretazioni del papato di Benedetto XVI e sul modo in cui la sua eredità è percepita dalle diverse fazioni politiche italiane. Le sue parole puntano il dito contro coloro che, secondo lei, hanno strumentalizzato o ignorato il messaggio del Papa emerito.
La commemorazione è stata un momento di raccoglimento e riflessione, un'occasione per ricordare la figura di un Papa che, con il suo intelletto e la sua fede, ha segnato profondamente la storia del nostro tempo. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto, ma anche un'eredità spirituale che continua ad ispirare milioni di persone nel mondo. La presenza di così tanti rappresentanti delle istituzioni italiane sottolinea l'importanza della figura di Benedetto XVI nel contesto del Paese.
L'evento è stato seguito con grande attenzione dai media nazionali e internazionali, testimoniando l'interesse globale per la figura del Pontefice emerito e il suo impatto sulla società contemporanea. Si attende ora la celebrazione dei funerali, che si preannunciano un evento di portata storica.
Sito web del Quirinale (per ulteriori informazioni sulle istituzioni italiane)
(