
Biden: Intesa con Mosca sul cessate il fuoco, ma Kiev non sarà soddisfatta
Washington, 24 Ottobre 2023 - Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato di aver raggiunto un'intesa con la Russia su un possibile cessate il fuoco in Ucraina. Tuttavia, ha ammesso apertamente che le condizioni avanzate da Mosca sono inaccettabili per Kiev, aprendo di fatto uno scenario di profonda incertezza sul futuro del conflitto. "Siamo consapevoli che alcune delle richieste russe non possono essere soddisfatte dal governo ucraino," ha affermato Biden in una conferenza stampa alla Casa Bianca, senza entrare nei dettagli delle concessioni chieste da Putin. La dichiarazione arriva in un momento di estrema tensione, dopo un nuovo pesante attacco missilistico russo su Kiev che ha causato due morti e almeno 50 feriti.
L'attacco, avvenuto nella mattinata di oggi, ha colpito infrastrutture civili e residenziali nel cuore della capitale ucraina, secondo quanto riportato da fonti locali e confermato da organizzazioni internazionali. Le immagini diffuse sui social media mostrano edifici devastati e scene di panico tra la popolazione. Questa nuova escalation di violenza getta un'ombra pesante sulle già fragili speranze di una soluzione pacifica. La comunità internazionale condanna fermamente l'attacco, chiedendo ancora una volta alla Russia di cessare le ostilità.
L'annuncio di Biden sull'intesa con Mosca, pur accolto con cautela, apre un dibattito complesso. Da un lato, la prospettiva di un cessate il fuoco, anche se parziale e con condizioni gravose per l'Ucraina, potrebbe rappresentare un passo verso la de-escalation del conflitto. Dall'altro, la consapevolezza che Kiev non potrà accettare le richieste russe evidenzia la difficile strada verso una pace duratura. L'amministrazione Biden sta lavorando attivamente con i suoi alleati per trovare una via d'uscita dalla crisi, ma il cammino appare ancora lungo e irto di ostacoli. Il rischio di un prolungamento del conflitto, con le sue conseguenze umanitarie ed economiche devastanti, rimane purtroppo molto elevato.
"La situazione è estremamente delicata," ha commentato un alto funzionario del Dipartimento di Stato, preferendo rimanere anonimo. "Stiamo cercando di evitare una nuova, grave escalation, ma la cooperazione di Mosca è fondamentale." L'incertezza regna sovrana, mentre il mondo osserva con apprensione gli sviluppi in Ucraina. La pressione sulla diplomazia internazionale è massima, con l'obiettivo di evitare un ulteriore bagno di sangue e di trovare una soluzione che tenga conto delle legittime aspirazioni di tutte le parti coinvolte, un obiettivo che al momento sembra ancora lontano dalla portata.
(