Ucraina: Regno Unito potrebbe rinunciare a inviare caschi blu, Trump rilancia la mediazione di Putin

Ucraina: Regno Unito potrebbe rinunciare a inviare caschi blu, Trump rilancia la mediazione di Putin

Guerra Ucraina: Mosca minaccia nucleare, raid su Kiev lascia 12 morti

La situazione in Ucraina rimane drammatica, con un nuovo escalation di violenza dopo i raid russi su Kiev che hanno causato almeno 12 morti e oltre 60 feriti. Il Cremlino, intanto, afferma di aver trovato un accordo con Donald Trump sulla questione della Crimea, definita da Mosca come "persa da Kiev". Una dichiarazione che inasprisce ulteriormente le tensioni internazionali.

"In caso di attacco occidentale, valuteremo l'uso delle armi nucleari", ha dichiarato un portavoce del Ministero della Difesa russo, in una conferenza stampa seguita con apprensione da tutto il mondo. Questa minaccia, arrivata dopo i recenti raid aerei, alimenta le paure di un'escalation nucleare.

Il presidente americano Donald Trump, attraverso una dichiarazione rilasciata sui suoi canali social, ha affermato di star facendo pressioni sul Cremlino per una de-escalation del conflitto. "Sto lavorando duramente per trovare una soluzione pacifica", ha scritto Trump, aggiungendo una sorprendente affermazione: "Putin mi ha contattato offrendosi di fermare la guerra, se... " La frase rimane incompleta, generando ulteriore incertezza.

Intanto, emergono notizie preoccupanti sul possibile ritiro del Regno Unito dall'invio di peacekeeper in Ucraina. Secondo fonti governative britanniche, la decisione è ancora in fase di valutazione, ma la possibilità di un ritiro sta destando preoccupazione tra gli alleati di Kiev. La situazione è estremamente fluida e le prossime ore saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione.

La tragedia dei raid su Kiev ha colpito duramente la popolazione civile. Ospedali sono sovraccarichi e i soccorsi stanno lavorando senza sosta per assistere i feriti. L'accaduto ha provocato una nuova ondata di condanna internazionale, con numerosi appelli all'immediato cessate il fuoco. L'ONU ha espresso profonda preoccupazione per l'escalation del conflitto e ha ribadito la necessità di una soluzione diplomatica immediata.

La situazione geopolitica rimane estremamente delicata. Le minacce nucleari, le affermazioni di Trump e le incertezze sul ruolo del Regno Unito creano un quadro complesso e preoccupante. Le prossime ore saranno decisive per capire se si riuscirà ad evitare un ulteriore peggioramento della situazione.

(24-04-2025 22:16)