Riapertura del sepolcro papale da domenica

Riapertura del sepolcro papale da domenica

I poveri accoglieranno la salma di Papa Benedetto XVI a Santa Maria Maggiore

Roma, 5 gennaio 2023 - Un'atmosfera di commozione e di silenziosa preghiera avvolge Santa Maria Maggiore in attesa dell'arrivo della salma di Papa Benedetto XVI. Domenica, la Basilica minore diventerà il luogo di raccoglimento per migliaia di fedeli, ma in particolare per i più poveri, coloro a cui il Pontefice emerito dedicò una particolare attenzione durante il suo pontificato. "È un momento di grande dolore, ma anche di speranza", afferma suor Maria, responsabile di una comunità di assistenza ai senzatetto vicina alla Basilica. "Papa Benedetto era un uomo di profonda fede e di grande umanità. La sua scomparsa lascia un vuoto enorme, ma il suo esempio di vita ci guiderà ancora per molto tempo".

L'accoglienza della salma a Santa Maria Maggiore è stata organizzata con particolare attenzione alle esigenze dei più bisognosi. Sono stati predisposti spazi dedicati, con punti di ristoro e assistenza sanitaria, per garantire a tutti la possibilità di rendere omaggio al Papa emerito. La vicinanza della Basilica a numerose strutture che offrono supporto ai senza dimora renderà più agevole la partecipazione di chi vive situazioni di disagio.

Le visite alla tomba, aperte da domenica, saranno un'occasione di riflessione e di preghiera per tutti. La Santa Sede ha previsto un programma dettagliato per gestire al meglio l'afflusso di fedeli, garantendo un'esperienza di raccoglimento e rispetto. L'accesso sarà regolamentato per evitare assembramenti e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti. "Sarà un momento di grande commozione", spiega padre Giovanni, parroco di una chiesa vicina. "La gente vuole manifestare il proprio affetto per un Papa che ha dedicato la sua vita al servizio della Chiesa e degli ultimi."

La scelta di Santa Maria Maggiore non è casuale. La Basilica, ricca di storia e di arte sacra, rappresenta un luogo di grande spiritualità, ideale per celebrare la memoria di un Papa così importante per la Chiesa cattolica. La presenza dei poveri, che Papa Benedetto XVI ha sempre avuto a cuore, rende questo evento ancora più significativo, sottolineando il profondo legame tra la fede e la carità, i due pilastri del messaggio evangelico che il Papa emerito ha sempre predicato. La comunità si prepara a vivere questi giorni di lutto con fede e speranza, nell'attesa della prossima tappa: i funerali solenni in Piazza San Pietro.

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla Basilica e sul programma delle visite, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Vaticano: https://www.vatican.va/

(24-04-2025 14:40)