**Omaggio al Pontefice: Silenzio e Applausi in Parlamento**

```html
Solenne Commemorazione a Montecitorio: Camera e Senato Unite nel Ricordo
Roma, [Data odierna] - Un'atmosfera carica di emozione ha pervaso l'Aula di Montecitorio, dove Camera e Senato si sono riuniti oggi in seduta comune per una solenne commemorazione. La seduta, presieduta dal Presidente della Camera, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del governo e delle istituzioni.
Il momento culminante della cerimonia è stato segnato dal minuto di silenzio osservato in memoria di Papa Francesco, scomparso recentemente. Un silenzio denso, rotto solo dal respiro composto dei presenti, ha onorato la figura del Pontefice e il suo impegno per la pace e la giustizia sociale.
Al termine del minuto di silenzio, un lungo e scrosciante applauso si è levato dall'Aula, un tributo sentito e corale che ha espresso l'ammirazione e il rispetto per l'uomo di fede e il leader spirituale che è stato. L'applauso, prolungato e intenso, ha risuonato tra gli stucchi dorati e le decorazioni del Palazzo, simbolo di un Paese unito nel cordoglio e nella gratitudine.
La commemorazione è proseguita con interventi che hanno ripercorso le tappe fondamentali del pontificato, sottolineandone l'importanza storica e l'impatto profondo sulla società contemporanea. Molti gli esponenti politici che hanno preso la parola, riconoscendo il valore del suo magistero e la sua capacità di dialogo con il mondo.
"Un momento di unità nazionale", è stato il commento più ricorrente tra i parlamentari al termine della seduta, a testimonianza di come la figura di Papa Francesco abbia saputo trascendere le divisioni politiche e ideologiche, unendo il Paese nel segno della solidarietà e della speranza. BR La giornata si è conclusa con un breve momento di raccoglimento personale da parte dei presenti.
```(