Il funerale di Papa Benedetto: un risiko di presenze, tra Trump vicino a Macron e lontano da Zelensky

Il funerale di Papa Benedetto: un risiko di presenze, tra Trump vicino a Macron e lontano da Zelensky

Il Risiko dei Posti al Funerale di Benedetto XVI: Un Cerimoniale Rigido

Un'attenta coreografia, dettata da un cerimoniale rigoroso, ha definito la disposizione delle 170 delegazioni straniere presenti ai funerali di Benedetto XVI. Come avvenuto per le esequie di Giovanni Paolo II, è stato utilizzato l'ordine alfabetico dei nomi dei Paesi, ma in lingua francese. Questa scelta, apparentemente tecnica, ha innescato una sorta di "risiko diplomatico", determinando vicinanze e distanze inaspettate tra i leader mondiali.

L'impatto visivo di questa disposizione non è stato di poco conto. Immaginate la scena: il Presidente degli Stati Uniti, in questo caso Joe Biden, potenzialmente seduto tra due rappresentanti di Stati africani. Una scelta che, pur rispettando il protocollo, può essere letta in chiave geopolitica, sottolineando la complessità dei rapporti internazionali.

La posizione di Emmanuel Macron, Presidente della Francia, probabilmente vicina a quella di Biden, ha creato un contrasto evidente con la collocazione di Volodymyr Zelensky. La distanza tra i due leader, seppur imposta dal cerimoniale, assume un significato simbolico rilevante, considerando il conflitto in Ucraina e il ruolo cruciale giocato dalla Francia nella mediazione internazionale.

Oltre all'aspetto geopolitico, la scelta dell'alfabeto francese ha sollevato qualche interrogativo. Si è discusso se fosse stata la più appropriata, considerato il respiro internazionale dell'evento. Alcune voci hanno ipotizzato che altre metodologie, forse basate su criteri di importanza diplomatica o vicinanza geografica, avrebbero potuto garantire una migliore rappresentazione delle diverse realtà internazionali.

In conclusione, il cerimoniale, pur nella sua apparente asetticità, ha plasmato la scenografia del funerale di Benedetto XVI, creando un gioco di posizionamenti che ha rispecchiato, in modo inaspettato, le tensioni e le alleanze del mondo contemporaneo. L'ordine alfabetico, in lingua francese, è diventato, suo malgrado, un elemento di ulteriore riflessione sulle dinamiche della politica internazionale.

Per approfondire: Sito ufficiale del Vaticano offre maggiori dettagli sulle celebrazioni e sulla partecipazione internazionale.

(24-04-2025 13:11)