Il Papa e il rifiuto dell'intubazione: il racconto del medico Alfieri

Il Papa e il rifiuto dell

Il segreto del Papa rivelato: "Evitare l'accanimento terapeutico"

Un racconto intimo e commovente quello del Professor Massimo Alfieri, coordinatore dell'equipe medica che ha assistito Papa Francesco durante il recente ricovero al Policlinico Gemelli. Alfieri, in un'intervista rilasciata a una testata giornalistica, ha svelato dettagli inediti sulla volontà del Pontefice riguardo alle cure ricevute.

“Durante l’ultimo ricovero – ha raccontato Alfieri – Papa Francesco ci ha espressamente chiesto di evitare l’accanimento terapeutico. È stata una decisione sofferta, ma pienamente rispettata da tutto il nostro team. La sua serenità e la sua lucidità, anche nei momenti più delicati, sono state straordinarie”.

Il professore ha poi descritto alcuni aspetti più umani e informali della permanenza del Papa in ospedale: “Ricordo i suoi blitz notturni in cucina, alla ricerca di un caffè o di un semplice gelato. Momenti di grande semplicità che hanno contraddistinto tutta la sua degenza. È una persona straordinariamente umile e disponibile, sempre attenta al prossimo”.

Alfieri ha anche rivelato un dettaglio significativo sulla volontà del Pontefice in merito alle cure: “A noi medici papa Francesco chiese di non essere intubato. Questa richiesta, così chiara e decisa, ha guidato le nostre scelte terapeutiche, permettendoci di garantire il massimo rispetto della sua dignità e della sua volontà”.

Le parole del Professor Alfieri gettano una luce nuova sulla figura del Papa, non solo come leader religioso, ma anche come uomo capace di affrontare la malattia con consapevolezza e serenità. La sua scelta di evitare l’accanimento terapeutico rappresenta un esempio di grande coraggio e lucidità, un messaggio importante non solo per i fedeli, ma per tutta l'umanità. La testimonianza del medico sottolinea l'importanza del dialogo aperto tra paziente e medico nella pianificazione delle cure, garantendo il pieno rispetto delle volontà individuali, anche nelle situazioni più complesse.

L'esperienza vissuta dall'equipe medica del Gemelli rappresenta una preziosa testimonianza sull'importanza del rispetto della persona e del suo diritto a scegliere il percorso di cura più adeguato alle proprie esigenze e convinzioni.

(24-04-2025 01:00)