I tifosi del San Lorenzo salutano Bergoglio a messa

Messa e bandiere: il saluto commosso del San Lorenzo a Papa Francesco
Buenos Aires, 2023 - Una cerimonia intensa e commovente si è svolta ieri allo stadio Pedro Bidegain, casa del Club Atlético San Lorenzo de Almagro, per ricordare il suo tifoso più illustre: Papa Francesco. L'evento, organizzato dalla dirigenza del club azulgrana, ha unito fede e passione calcistica in un abbraccio collettivo che ha dimostrato l'affetto immutato dei tifosi per il Pontefice, rimasto un fedele sostenitore del San Lorenzo anche dopo la sua elezione a Papa.
La messa, celebrata da un sacerdote, ha visto la partecipazione di centinaia di tifosi, molti dei quali indossavano la maglia del San Lorenzo. L'atmosfera era carica di emozione: si respirava un profondo rispetto per il Papa, ma anche la gioia di celebrare la sua figura come simbolo di speranza e di legame indissolubile con la squadra del cuore. Durante la funzione religiosa sono state lette preghiere e testi che hanno sottolineato la profonda fede di Bergoglio e la sua costante vicinanza al club.
Oltre alla messa, la cerimonia ha incluso momenti di commemorazione con la proiezione di immagini e video che ripercorrevano la storia d'amore tra Papa Francesco e il San Lorenzo, mostrando foto storiche del Pontefice allo stadio, testimonianze del suo affetto per la squadra e momenti di gioia condivisi con i tifosi. Le bandiere del San Lorenzo, sventolate dai presenti, hanno creato un'atmosfera di festa e di ricordo, un'esplosione di colori e passione che si è intrecciata con la spiritualità del momento.
"Per noi, Jorge Mario Bergoglio è sempre stato e sarà uno di noi," ha dichiarato un emozionato presidente del San Lorenzo, esprimendo la gratitudine di tutto il club per il legame profondo e duraturo che unisce il Papa alla squadra. L'evento è stato un segno tangibile dell'affetto profondo e incondizionato che unisce il popolo azulgrana al suo Papa, un legame che trascende le barriere della fede e dello sport, un esempio di devozione che va oltre i confini del campo da calcio.
La cerimonia si è conclusa con un momento di raccoglimento e di preghiera, un'occasione per riflettere sulla figura di Papa Francesco e sul suo messaggio di speranza e di unità. Un messaggio che, oggi più che mai, risuona nel cuore di tutti i tifosi del San Lorenzo e degli argentini.
#PapaFrancesco #SanLorenzo #BuenosAires #Fede #Calcio
(