I tifosi del San Lorenzo salutano Bergoglio a messa.

Messa e bandiere: il San Lorenzo ricorda il suo Papa tifoso
Buenos Aires, Argentina - Un'atmosfera carica di emozione e di fede ha avvolto lo stadio Pedro Bidegain di Buenos Aires, casa del Club Atlético San Lorenzo de Almagro, in occasione di una toccante cerimonia in memoria di Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco. L'evento, organizzato dalla dirigenza del club e dai tifosi, ha celebrato il legame indissolubile tra il Pontefice e la sua squadra del cuore, un amore che non si è mai affievolito, nemmeno dopo l'elezione al soglio pontificio.
Una messa solenne, celebrata da un sacerdote all'interno dello stadio, ha aperto la commemorazione. Decine di fedeli e tifosi del San Lorenzo, molti dei quali indossavano la maglia azulgrana, hanno partecipato con commozione alla celebrazione, elevando preghiere e ricordando la figura di Bergoglio non solo come Papa, ma anche come appassionato sostenitore del club. L'atmosfera era palpabile, un mix di sacro e profano, di fede e passione calcistica, che ha reso l'evento unico nel suo genere.
Dopo la messa, si è svolta una commemorazione più laica, con la proiezione di immagini e video che ripercorrevano la storia del Papa tifoso, mostrandolo con la maglia del San Lorenzo, in tribuna a seguire le partite e a vivere con trasporto le gioie e le sofferenze della squadra. Il momento più emozionante è stato senza dubbio l'esposizione di una maglia del San Lorenzo autografata da Papa Francesco, un cimelio prezioso per i tifosi azulgrana.
"Per noi, Bergoglio non è solo il Papa, ma è uno di noi," ha dichiarato un tifoso visibilmente commosso, le lacrime agli occhi. "Ha sempre portato nel cuore il San Lorenzo, e questo ci rende infinitamente orgogliosi." La cerimonia si è conclusa con il canto corale dell'inno del San Lorenzo, un'esplosione di passione che ha sottolineato il forte legame tra la squadra e il suo tifoso più illustre, un legame che trascende i confini della fede e dello sport, un esempio di devozione ed amore per i propri colori.
L'evento ha avuto una vasta eco sui media argentini ed internazionali, testimonianza dell'importanza del legame tra Papa Francesco e il San Lorenzo. Un legame che continua a vivere, anche a distanza di anni dalla sua elezione a Pontefice e che rappresenta un esempio unico di devozione e passione sportiva.
(