Hollywood silente: dove sono finiti gli attori pro-Trump?

Hollywood silente:  dove sono finiti gli attori pro-Trump?

Il mistero degli "ambasciatori" di Trump a Hollywood: silenzio assordante su Stallone, Voight e Gibson

Un'iniziativa presidenziale avvolta nel mistero. Il Los Angeles Times ha sollevato un velo di silenzio sulla presunta nomina, da parte dell'ex presidente americano, di Sylvester Stallone, Jon Voight e Mel Gibson come "ambasciatori" per rilanciare Hollywood. Un'operazione che, a detta dell'ex presidente, avrebbe dovuto rendere la mecca del cinema nuovamente grande, riportandola agli antichi fasti. Ma a distanza di mesi, il quotidiano californiano rivela un'assenza di risultati sconcertante.

Il Los Angeles Times ha contattato ripetutamente i tre attori, cercando di ottenere chiarimenti sulla loro presunta nomina e sul loro coinvolgimento nel progetto. Tuttavia, il silenzio è stato assordante. Nessuna risposta, nessuna dichiarazione, nessuna traccia pubblica di un'iniziativa che, a parole, avrebbe dovuto rivoluzionare l'industria cinematografica americana.

La notizia ha immediatamente acceso un dibattito acceso tra i media. L'assenza di qualsiasi conferma ufficiale da parte degli attori coinvolti, e soprattutto la mancanza di qualsiasi attività pubblica riconducibile a questa fantomatica missione, lasciano molti interrogativi senza risposta. Si tratta di un'iniziativa mai realmente esistita? O forse, una strategia di comunicazione mal riuscita?

La vicenda mette in luce le difficoltà nel verificare le informazioni provenienti da fonti non ufficiali, soprattutto in un contesto politico così polarizzato. La mancanza di trasparenza e la conseguente assenza di comunicazioni ufficiali da parte degli attori coinvolti, lasciano spazio a speculazioni e interpretazioni di vario genere.

L'ombra del dubbio si estende su tutta la vicenda. La presunta nomina, mai ufficializzata con comunicati stampa o dichiarazioni pubbliche, appare ora come un'operazione nebulosa, un'iniziativa evanescente che lascia un vuoto di informazioni e un interrogativo ancora senza risposta: cosa è successo realmente agli "ambasciatori" di Trump a Hollywood?

Il Los Angeles Times, con la sua inchiesta, ha acceso un faro su questa storia oscura, sollevando un velo di mistero su un'iniziativa che avrebbe dovuto, nelle intenzioni, riportare Hollywood al suo antico splendore. Ma al momento, l'unica cosa certa è il silenzio, un silenzio assordante che avvolge questa vicenda.

(23-04-2025 20:52)