Ecco una riformulazione del titolo: **Schlein ricorda il Papa: "Basta ipocrisia da chi ha ignorato i suoi insegnamenti"**

Ricordo di Francesco alla Camera: Tensione tra Partiti nella Commemorazione
BRLa Camera dei Deputati ha ospitato oggi una commossa commemorazione di Papa Francesco, un evento segnato però da tensioni politiche. Mentre l'aula tributava un omaggio al Pontefice, si è registrato un episodio che ha acceso il dibattito: il centrodestra ha negato l'applauso alla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, durante il suo intervento.BR*****_"Un gesto che ha diviso ulteriormente gli schieramenti politici, già distanti su diverse questioni"_,** ha commentato un osservatore presente.BRLa Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso la parola per ricordare la figura di Papa Francesco, sottolineando come il suo pontificato abbia "rotto gli schemi" ed "entrato nel cuore della gente", grazie alla sua vicinanza ai più fragili e alla sua instancabile opera di mediazione e dialogo interreligioso.BR***"Ha avuto un impatto profondo su tutti noi" ha dichiarato Meloni.BR***Elly Schlein, nel suo intervento, ha invece lanciato un appello a evitare "ipocrisia" nel ricordo di Papa Francesco, rivolgendosi a coloro che, a suo dire, non hanno mai realmente seguito i suoi appelli alla solidarietà e alla giustizia sociale. "Non merita ipocrisia da chi non ha mai seguito i suoi appelli" ha affermato **Schlein**, un'accusa che ha generato immediate reazioni da parte delle forze di maggioranza.BRBRLa commemorazione, pur segnata da momenti di commozione e ricordo, si è quindi trasformata in un'occasione di scontro politico, evidenziando le profonde divisioni che attraversano il paese. Resta da vedere se questo episodio avrà conseguenze sul clima politico futuro.BRUna cosa è certa: il ricordo di Papa Francesco continuerà a essere fonte di ispirazione e riflessione per tutti, al di là delle appartenenze politiche.BRBRPer approfondire le dichiarazioni integrali è possibile consultare il sito istituzionale della Camera dei Deputati, nella sezione dedicata alle sedute parlamentari: www.camera.it(