Ecco un titolo alternativo: **Meloni cita il consiglio di Wojtyła: "La politica è necessaria", e lo ricorda in Parlamento e in Vaticano**

Ecco un titolo alternativo:

**Meloni cita il consiglio di Wojtyła: "La politica è necessaria", e lo ricorda in Parlamento e in Vaticano**

```html

Solenne Commemorazione in Parlamento per il Pontefice: Il Ricordo di Meloni

Roma, [data odierna] - Una giornata di profonda commozione ha avvolto il Parlamento italiano, con la commemorazione del Pontefice defunto che ha visto riuniti deputati e senatori. Un momento di raccoglimento e di riflessione, a cui ha partecipato attivamente anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha voluto rendere omaggio alla figura carismatica e innovativa del Santo Padre.

La premier Meloni, nel suo intervento in aula, ha sottolineato come il Pontefice fosse una figura capace di rompere gli schemi, un leader spirituale che non si è mai tirato indietro di fronte alle sfide globali. Ha espresso la sua gratitudine per la presenza del Pontefice al G7, un evento che ha rafforzato l'importanza del dialogo interreligioso e della collaborazione internazionale.

“Il nostro era un rapporto personale”, ha rivelato Meloni, “mi ripeteva sempre di non perdere l’umorismo, anche nei momenti più difficili. Un consiglio prezioso che custodirò sempre”.

Successivamente, la Presidente del Consiglio si è recata a San Pietro per un momento di preghiera e di raccoglimento. Ha poi confidato ai giornalisti presenti un aneddoto toccante: “Mi disse: la politica serve, è uno strumento fondamentale per costruire una società più giusta e solidale”. Una frase che, secondo Meloni, riassume perfettamente l'impegno del Pontefice per il bene comune.

La giornata di commemorazione si è conclusa con un concerto in Aula Magna, un tributo musicale alla memoria di un Pontefice che ha lasciato un segno indelebile nella storia.

```

(24-04-2025 01:00)