Ecco un titolo alternativo: **Genevieve, suora e amica del Papa, un angelo per circensi e comunità LGBTQ+: "Ci aiutava economicamente"**

Ecco un titolo alternativo:

**Genevieve, suora e amica del Papa, un angelo per circensi e comunità LGBTQ+: "Ci aiutava economicamente"**

```html

Ostia-San Pietro, un viaggio di Fede e Amore: Suor Genevieve, la "piccola sorella" vicina a Francesco



Roma, [Data odierna] - Un viaggio di fede, ma anche di una vita spesa al servizio degli ultimi. Suor Genevieve, 83 anni, una "piccola sorella di Gesù", ha compiuto un pellegrinaggio da Ostia a San Pietro per sentire la vicinanza di Papa Francesco. Una figura umile e al tempo stesso straordinaria, la cui storia intreccia la spiritualità con l'impegno sociale.

Da oltre 50 anni, Suor Genevieve vive in una roulotte, scegliendo di condividere la quotidianità con le comunità LGBTQ+ e i giostrai del litorale romano. Una scelta radicale, motivata da un profondo senso di umanità e dalla volontà di testimoniare concretamente il Vangelo.

"Ci pagava le bollette", racconta commosso un membro della comunità LGBTQ+ di Ostia, evidenziando la generosità e l'attenzione della religiosa verso chi si trova in difficoltà. Un gesto semplice, ma carico di significato, che rivela la sua profonda empatia e il suo spirito di servizio.

La sua presenza tra i giostrai, con le loro vite nomadi e spesso marginalizzate, testimonia un'apertura e un'accoglienza che vanno oltre le convenzioni. Suor Genevieve si fa portatrice di un messaggio di inclusione e di speranza, dimostrando che la fede autentica si traduce in azioni concrete di solidarietà.

Il suo arrivo a San Pietro, con lo zaino in spalla e il cuore pieno di amore, rappresenta un'immagine potente e commovente. Un incontro ideale tra la periferia esistenziale e il cuore della Chiesa, un richiamo all'importanza di ascoltare e sostenere chi vive ai margini della società.

La storia di Suor Genevieve è un esempio di come la fede possa ispirare gesti di grande umanità e di come la vicinanza al prossimo possa arricchire la nostra vita e quella degli altri. Un insegnamento prezioso, che ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi e a riscoprire il valore della solidarietà e dell'accoglienza.```

(23-04-2025 16:37)