Ecco un titolo alternativo: **25 Aprile: Il giorno che le SS portarono via mia madre, un addio sigillato da un bacio.**

Ecco un titolo alternativo:

**25 Aprile: Il giorno che le SS portarono via mia madre, un addio sigillato da un bacio.**

Savina Reverberi: "Quel 25 Aprile e l'ultimo bacio di mia madre, Gabriella Degli Esposti"

Reggio Emilia, 25 Aprile 2024 - La commemorazione della Liberazione assume quest'anno una risonanza particolarmente toccante grazie alla testimonianza di Savina Reverberi, figlia di Gabriella Degli Esposti, figura emblematica della Resistenza reggiana. Gabriella, staffetta partigiana, fu barbaramente uccisa dalle SS per non aver tradito i suoi compagni.

L'incontro con Savina, avvenuto durante le celebrazioni ufficiali in Piazza della Vittoria, è stato un momento di intensa commozione. Con voce ferma, ma gli occhi lucidi, Savina ha ripercorso quei tragici giorni, quando la madre fu prelevata dalla sua abitazione. "Ricordo perfettamente quel giorno. Avevo solo quattro anni", ha raccontato Savina. "L'ultimo bacio di mia madre... un bacio frettoloso, rubato, mentre le SS la trascinavano via. Un'immagine che mi ha accompagnato per tutta la vita".

Gabriella Degli Esposti, giovanissima, aveva scelto di schierarsi dalla parte giusta, mettendo a repentaglio la propria vita per la libertà di tutti. La sua storia, come quella di tanti altri martiri della Resistenza, è un monito costante a non dimenticare il valore della democrazia e della giustizia.

Quest'anno, più che mai, le parole di Savina risuonano con forza, in un contesto storico in cui rigurgiti di intolleranza e revisionismo cercano di minare i valori fondanti della Repubblica. "Il sacrificio di mia madre e di tutti i partigiani non deve essere vano", ha sottolineato Savina. "Dobbiamo difendere la memoria, tramandare la verità alle nuove generazioni, perché solo conoscendo il passato possiamo costruire un futuro migliore".

La testimonianza di Savina Reverberi è un prezioso contributo alla costruzione di una memoria collettiva condivisa, un invito a non dimenticare mai il coraggio e l'abnegazione di chi ha lottato per la nostra libertà.

(24-04-2025 01:00)