Domani alle 20, le esequie papali

A San Pietro, veglia funebre per Benedetto XVI: la chiusura della bara domani sera
Roma, 5 gennaio 2023 - La Basilica di San Pietro è ancora gremita di fedeli che giungono da ogni parte del mondo per rendere omaggio a Benedetto XVI. Il cardinale Kevin Farrell, prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, presiede in queste ore la veglia funebre, un momento di raccoglimento e preghiera prima dei solenni funerali di Stato previsti per giovedì mattina. Un'atmosfera di profonda commozione avvolge la piazza e l'interno della Basilica, dove è esposto il corpo del Papa emerito nella sua bara di legno di cipresso, semplice e sobria, in linea con le sue volontà.
La chiusura della bara, prevista per le ore 20 di domani, 5 gennaio, rappresenterà un momento particolarmente intenso e carico di significato. Sarà un ultimo saluto privato, prima che la bara venga trasportata nella Grotte Vaticane per la sepoltura. Si prevede che nella Cappella del Sacramento saranno presenti, oltre al Cardinale Farrell, pochi intimi e rappresentanti della Chiesa.
Il silenzio rispettoso che regna in San Pietro è rotto solo dal sussurro delle preghiere e dal lento scorrere dei fedeli che, in fila ordinata, si avvicinano per un ultimo saluto al Papa emerito. Molti portano fiori bianchi e gialli, colori che ricordano la semplicità e la purezza che hanno sempre contraddistinto il suo pontificato. La partecipazione popolare è straordinaria, a testimonianza del profondo affetto e della stima che Benedetto XVI ha saputo conquistare durante i suoi anni di servizio alla Chiesa.
Dopo la chiusura della bara, inizieranno i preparativi per i funerali di Stato di giovedì, che saranno presieduti da Papa Francesco. L'evento, di portata internazionale, vedrà la partecipazione di delegazioni di tutto il mondo, confermando l'importanza del ruolo svolto da Benedetto XVI nella storia della Chiesa Cattolica. L'attenzione mediatica è massima e le immagini provenienti da Città del Vaticano stanno facendo il giro del mondo, testimoniando un addio commosso e sentito ad una figura storica.
Si può seguire l'evento tramite le dirette streaming ufficiali disponibili su diversi canali, per chi desidera partecipare spiritualmente da remoto. Il sito ufficiale del Vaticano fornirà aggiornamenti e dettagli sull'organizzazione dei funerali.
La scomparsa di Benedetto XVI lascia un vuoto incolmabile, ma la sua eredità spirituale e intellettuale continuerà ad ispirare le generazioni future.
(