Aula: omaggio al Papa con un minuto di silenzio

Aula: omaggio al Papa con un minuto di silenzio

Commemorazione a Montecitorio: Un minuto di silenzio e un applauso per il Papa

Montecitorio, 27 Settembre 2023 - Un'atmosfera solenne ha avvolto oggi il Palazzo di Montecitorio, sede di Camera e Senato riuniti per una commemorazione in onore di Sua Santità Papa Francesco. L'evento, fortemente sentito da tutti i presenti, ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del mondo politico italiano. Un minuto di silenzio è stato osservato in segno di rispetto e profonda commozione, seguito da un lungo e sentito applauso che ha risuonato nell'aula.

La presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha aperto i lavori, sottolineando l'importanza del ruolo del Papa a livello mondiale e il suo impegno costante per la pace e la giustizia sociale. Le sue parole sono state cariche di emozione e rispetto, rispecchiando il sentimento generale di un Parlamento unito nel ricordare la figura del Pontefice.

Anche il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha preso la parola, evidenziando il contributo fondamentale del Papa nel promuovere il dialogo interreligioso e la solidarietà tra i popoli. Ha inoltre sottolineato l'impegno di Papa Francesco nel contrastare le disuguaglianze e le ingiustizie nel mondo, un impegno che ha trovato ampio riscontro tra i deputati e i senatori presenti.

La commemorazione ha rappresentato un momento di unità e riflessione per il Parlamento italiano, un'occasione per ricordare l'influenza del Papa sulla scena politica internazionale e il suo ruolo insostituibile come guida spirituale per milioni di persone nel mondo. La scelta di celebrare questo evento a Montecitorio, cuore della democrazia italiana, ha sottolineato ulteriormente l'importanza del messaggio di Papa Francesco e la sua risonanza anche nell'ambito della vita politica nazionale.

La semplicità e la profondità del momento di silenzio, seguito da un caloroso applauso, hanno trasceso le barriere politiche, dimostrando l'unione del Parlamento italiano nell'esprimere profonda stima e riconoscenza per la figura di Papa Francesco e il suo messaggio di speranza e di pace. L'evento ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti i presenti, confermando il ruolo cruciale del Pontefice nella scena mondiale e il suo profondo impatto sulla società.

Sito web del Quirinale

(23-04-2025 16:20)