Appello di Trump a Putin: stop agli attacchi su Kiev, è ora di pace

Guerra Ucraina: Mosca minaccia nucleare, Trump si dice in contatto con Putin
Mosca alza la posta in gioco nel conflitto ucraino, lanciando pesanti minacce e confermando contatti con gli Stati Uniti.Un nuovo, agghiacciante capitolo si apre nel conflitto in Ucraina. Il Cremlino ha dichiarato di essere d’accordo con Donald Trump sulla perdita della Crimea da parte di Kiev, alimentando le tensioni già altissime. La dichiarazione, rilasciata in seguito ad un attacco russo su Kiev che ha causato la morte di nove persone e oltre sessanta feriti, ha gettato un’ombra cupa sulle speranze di una rapida risoluzione del conflitto.
A rendere la situazione ancora più critica è la minaccia nucleare espressa da Mosca. Il ministero della Difesa russo ha affermato che in caso di un attacco occidentale, l'opzione dell'utilizzo di armi nucleari verrà valutata. Una dichiarazione che fa tremare il mondo intero e riaccende le paure di una escalation globale.
La situazione è resa ancora più intricata dalla conferma di un incontro tra il capo dell'intelligence russa e il direttore della CIA. Il capo dell'intelligence russa ha confermato la conversazione, senza però fornire dettagli sul contenuto dello scambio. La conferma di questo incontro alimenta le speculazioni su possibili canali diplomatici segreti in atto.
Intanto, Donald Trump si è rivolto direttamente a Vladimir Putin, esortandolo a porre fine agli attacchi su Kiev e a intraprendere la strada della pace. La dichiarazione di Trump, che giunge in un momento di estrema tensione, aggiunge un ulteriore elemento di complessità alla già intricata situazione geopolitica.
L'attacco a Kiev, che ha colpito infrastrutture civili, è stato condannato dalla comunità internazionale, con numerosi appelli a una immediata cessazione delle ostilità. L’incidenza di vittime civili, tra cui donne e bambini, rende ancor più drammatica la situazione e riaccende il dibattito sulla responsabilità dei crimini di guerra.
La situazione resta estremamente volatile. La minaccia nucleare, combinata con la mancanza di chiarezza sui canali diplomatici e le dichiarazioni contrastanti dei principali attori coinvolti, proietta un futuro incerto e drammaticamente minaccioso per l'intera Europa e non solo. Seguiremo con attenzione gli sviluppi di questa drammatica crisi.
Fonti: (Per le fonti, si prega di consultare i principali organi di stampa internazionale)
(