Appello di Trump a Putin: stop agli attacchi su Kiev, 12 morti in Ucraina

Appello di Trump a Putin: stop agli attacchi su Kiev, 12 morti in Ucraina

Guerra Ucraina: Mosca minaccia nucleare, raid su Kiev lascia 12 morti

Mosca alza la posta in gioco nel conflitto ucraino. Dopo un nuovo massiccio raid aereo su Kiev che ha causato la morte di almeno 12 persone e oltre 60 feriti, il Cremlino ha lanciato un avvertimento esplicito all'Occidente. "In caso di attacco occidentale diretto alla Federazione Russa, valuteremo l'uso di armi nucleari", ha dichiarato un portavoce del ministero degli Esteri russo, in una conferenza stampa trasmessa in diretta dalla televisione di stato. La dichiarazione segue le recenti forniture di armi occidentali all'Ucraina, tra cui sistemi di difesa aerea avanzati.Il raid aereo su Kiev è stato particolarmente violento, colpendo infrastrutture civili e residenziali. Le immagini diffuse sui social media mostrano edifici in fiamme e scene di devastazione. Le autorità ucraine hanno denunciato l'uso di missili ipersonici, mentre i servizi di emergenza stanno lavorando senza sosta per soccorrere i feriti e recuperare le vittime.

Intanto, un'altra dichiarazione inaspettata arriva dal Cremlino: un portavoce ha affermato che "esiste una sostanziale convergenza di opinioni con l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump riguardo alla perdita della Crimea da parte di Kiev". Questa affermazione, priva di ulteriori dettagli, ha suscitato immediate reazioni in Ucraina e negli Stati Uniti. Nessun commento ufficiale è arrivato dalla Casa Bianca.

Nel frattempo, si registra un contatto inaspettato tra i servizi segreti russi e americani. Il capo dell'intelligence russa ha confermato di aver avuto un colloquio telefonico con il direttore della CIA. Non sono stati forniti dettagli sul contenuto della conversazione, ma la notizia contribuisce ad alimentare le speculazioni su possibili canali di comunicazione segreti tra le due potenze.

L'ex presidente Trump, da parte sua, ha lanciato un appello a Vladimir Putin, chiedendo la fine degli attacchi a Kiev tramite un messaggio pubblicato sui suoi social media. "Vladimir, basta attacchi a Kiev!", ha scritto Trump, rinnovando la sua critica alla politica statunitense nei confronti della Russia e dell'Ucraina. La sua posizione, come sempre, ha diviso l'opinione pubblica americana. La situazione rimane estremamente tesa e l'escalation del conflitto rimane una seria minaccia per la pace e la sicurezza globale.

L'ONU ha condannato l'attacco a Kiev e ha chiesto una immediata cessazione delle ostilità. La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, mentre l'incertezza sul futuro del conflitto rimane palpabile. La possibilità di un ulteriore intervento militare da parte dell'Occidente è al centro del dibattito.

(24-04-2025 18:06)