Apertura delle visite alla tomba papale da domenica

I poveri accoglieranno Papa Francesco a Santa Maria Maggiore
Roma, [Data della notizia] - Un'atmosfera di commozione e di profonda spiritualità avvolgerà Santa Maria Maggiore domenica prossima, quando il Santo Padre Francesco presiederà le visite alla tomba di Papa Benedetto XVI. L'evento, ricco di significato per la Chiesa e per l'intera comunità, sarà particolarmente sentito dai più bisognosi, a cui Benedetto XVI ha sempre dedicato una particolare attenzione durante il suo pontificato.
L'arrivo della salma del Papa Emerito è atteso con rispetto e con una profonda partecipazione da parte di quanti, tra i più poveri e bisognosi, hanno sempre trovato in lui un esempio di fede e di carità. Molti di loro hanno già annunciato la loro presenza presso la Basilica, desiderosi di rendere omaggio al Pontefice che ha dedicato gran parte della sua vita all'assistenza dei più deboli e alla promozione della giustizia sociale.
"Per noi, Papa Benedetto è stato un faro di speranza", ha dichiarato Maria, una volontaria di una mensa per poveri del quartiere Monti. "La sua scomparsa ci ha addolorato profondamente, ma la sua eredità di fede e di amore per i poveri continuerà a guidarci. Essere presenti domenica sarà un modo per ricordarlo e per ringraziarlo per tutto quello che ha fatto."
Anche don Giovanni, parroco di una chiesa nel cuore del quartiere Testaccio, ha sottolineato l'importanza della presenza dei più fragili all'evento: "La partecipazione dei poveri alla visita alla tomba di Papa Benedetto è un segno tangibile di quanto la sua figura sia stata importante per loro. È una testimonianza della sua capacità di raggiungere e di toccare il cuore di ognuno, indipendentemente dalla condizione sociale."
Si prevede una grande affluenza di fedeli, provenienti da ogni parte d'Italia e del mondo. Le autorità ecclesiastiche e civili stanno predisponendo un capillare piano di sicurezza per garantire il buon svolgimento delle visite e per agevolare l'accesso alla Basilica, anche per le persone con difficoltà motorie. L'evento sarà trasmesso in diretta televisiva, permettendo a milioni di persone di seguire la cerimonia e di rendere omaggio a Papa Benedetto XVI.
La presenza dei più deboli rappresenta un toccante omaggio alla memoria di un Papa che ha sempre scelto la strada dell'umiltà e della carità, lasciando un'impronta indelebile nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo.
(