**Anniversario Morte Papa, Schlein Attacca: "Parole Inascoltate, Coerenza Mancata"**

```html
Commemorazione di Papa Benedetto XVI: Un Clima Politico Infuocato
La commemorazione di Papa Benedetto XVI si è trasformata in un terreno di scontro politico, con accuse reciproche e toni accesi tra le diverse forze in campo. Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha lanciato un appello a onorare la memoria del pontefice emerito: “Il modo migliore per onorarlo è essere scomodi, portare avanti le proprie idee con coraggio e non cedere a compromessi”. BRLa dichiarazione, per quanto generalizzata, è stata interpretata da molti come una frecciata all'attuale governo e alle sue politiche. BR
A rispondere a distanza è stato Matteo Renzi, leader di Italia Viva, il quale ha voluto sottolineare l'atteggiamento di Benedetto XVI durante il dibattito sulle unioni civili: “Non interferì nel 2016 quando votammo le unioni civili. Rispetto per il suo ruolo e per le sue scelte”. BR
Ma l'attacco più diretto è arrivato da Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, che ha accusato di ipocrisia chi oggi celebra la figura di Benedetto XVI ma non ne ha ascoltato gli appelli durante il suo pontificato, soprattutto in merito alle questioni sociali e ambientali. "Tanti che oggi lo celebrano – ha affermato Schlein – non l'hanno ascoltato quando richiamava alla responsabilità verso i più fragili e alla cura del creato. C'è un'ipocrisia che stride con il suo messaggio".
Le parole della segretaria dem hanno suscitato reazioni contrastanti, con accuse di strumentalizzazione e tentativi di strumentalizzare la figura di Benedetto XVI per fini politici. La commemorazione, dunque, si è trasformata in un'occasione per riaprire vecchie ferite e sottolineare le divisioni ideologiche che attraversano il panorama politico italiano.```
(