Addio a Papa Francesco: San Pietro gremita per l'ultimo saluto.

Papa Benedetto XVI: commozione e rispetto a San Pietro
Una folla immensa ha salutato l'arrivo della salma di Papa Benedetto XVI nella Basilica di San Pietro. Tra gli applausi sommessi e un silenzio carico di emozione, la bara, poggiata su una semplice pedana di legno davanti all'altare, come da esplicita volontà del Pontefice, è stata accolta nel cuore della cristianità. Alle ore 11:00, le porte della Basilica si sono aperte ai fedeli, ansiosi di rendere omaggio al Papa emerito. Il corpo di Benedetto XVI rimarrà esposto per tre giorni, offrendo a tutti la possibilità di un ultimo saluto.
La decisione di esporre la salma per un periodo così lungo testimonia la volontà di rendere accessibile l'ultimo saluto al maggior numero possibile di persone. Si prevedono lunghe code e attese, considerando l'affetto e la stima che Benedetto XVI godeva in tutto il mondo. L'organizzazione della Santa Sede ha predisposto un piano per gestire al meglio gli accessi e garantire la sicurezza dei fedeli, un flusso costante di persone che ha caratterizzato tutta la giornata.
La cerimonia è stata preceduta da una commemorazione alla Camera, un momento di raccoglimento e riflessione per le autorità italiane e per i rappresentanti di diverse istituzioni. La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso la gratitudine della nazione: "Sempre grati", ha dichiarato, sottolineando l'eredità spirituale e intellettuale lasciata da Benedetto XVI.
L'atmosfera a Piazza San Pietro è carica di commozione. Fedeli provenienti da ogni parte del mondo, molti in lacrime, si stringono in preghiera, condividendo un momento di profondo dolore e di riflessione sulla figura del Papa emerito. L'immagine della semplice bara, simbolo di umiltà e semplicità, rafforza il ricordo di un Pontefice che ha sempre privilegiato la spiritualità e la contemplazione.
La presenza di Papa Francesco, in un'atmosfera di rispetto e unità nella fede, suggella questo momento di lutto universale. Le immagini diffuse dai media mostrano una piazza gremita, un mare di persone unite nel ricordo di Benedetto XVI, un Pontefice che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della Chiesa.
La copertura mediatica dell'evento è stata globale, testimoniando l'importanza della figura di Benedetto XVI e l'impatto che la sua scomparsa ha avuto sul mondo intero. La celebrazione dei funerali, prevista per giovedì, rappresenterà un ulteriore momento di raccoglimento e preghiera per milioni di persone in tutto il mondo.
(