Funerali di Papa Francesco: maxi-dispositivo di sicurezza a cinque aree critiche

Funerali di Papa Francesco: maxi-dispositivo di sicurezza a cinque aree critiche

Funerali di Benedetto XVI: Maxi-dispositivo di sicurezza a Roma

Roma, 25 aprile 2023 - Un imponente dispositivo di sicurezza, senza precedenti per la città di Roma, è stato predisposto dalla Questura per i funerali di Papa emerito Benedetto XVI, in programma sabato 26 aprile. Al termine della celebrazione sul sagrato di Piazza San Pietro, la bara percorrerà un percorso blindato, preceduta e seguita da un corteo di 170 delegazioni governative e religiose che si muoveranno a "passo d'uomo".

Il piano, frutto di settimane di lavoro e di stretta collaborazione tra le forze dell'ordine italiane e la Santa Sede, prevede un'organizzazione capillare del territorio con check point disseminati lungo il percorso del corteo funebre e la suddivisione della città in cinque zone "calde" a maggiore sorveglianza.

Oltre alla presenza massiccia di agenti di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, saranno impiegati anche tecnologie all'avanguardia, tra cui un sistema di sicurezza tridimensionale, per garantire la massima protezione sia alle personalità presenti sia alla folla di fedeli attesa in città. La sicurezza non si limiterà al percorso del corteo, ma abbraccerà l'intera area del centro storico e le zone limitrofe, con un controllo costante dei flussi pedonali e veicolari.

Il percorso del corteo funebre, rigorosamente blindato, sarà soggetto a restrizioni al traffico e alla circolazione pedonale per garantire la fluidità del corteo e l'incolumità dei partecipanti. La Questura invita i cittadini a collaborare attivamente con le forze dell'ordine, seguendo le indicazioni fornite e evitando di recarsi nelle aree interessate dalle restrizioni se non strettamente necessario. Si raccomanda inoltre di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e di informarsi preventivamente sulle eventuali modifiche alla viabilità.

L'obiettivo principale è quello di garantire il rispettoso svolgimento delle esequie, offrendo contemporaneamente un elevato livello di sicurezza a tutti i partecipanti. La Questura si augura la massima collaborazione da parte di tutti i cittadini romani e dei pellegrini provenienti da ogni parte del mondo.

Ulteriori dettagli sul piano di sicurezza saranno forniti nelle prossime ore.

(24-04-2025 19:02)