Funerali di Papa Francesco: massimo livello di sicurezza in cinque aree critiche

Funerali di Papa Francesco: massimo livello di sicurezza in cinque aree critiche

Funerali di Benedetto XVI: Maxi-dispositivo di sicurezza a Roma

Roma, 25 aprile 2023 - Un imponente dispositivo di sicurezza è stato messo a punto dalla Questura di Roma per i funerali di Papa Benedetto XVI, in programma sabato 26 aprile. L'evento, che si preannuncia di portata internazionale, richiederà un'organizzazione capillare per garantire la sicurezza dei partecipanti e la fluidità dei trasporti in una città già notoriamente trafficata.

Al termine della celebrazione religiosa sul sagrato di Piazza San Pietro, la bara percorrerà un percorso rigorosamente blindato. Il corteo funebre, seguito da ben 170 delegazioni provenienti da tutto il mondo, si snoderà a passo d'uomo, per consentire il massimo controllo e la sicurezza di tutti i presenti.

La Questura ha previsto l'istituzione di numerosi checkpoint lungo il tragitto, per effettuare controlli accurati su persone e bagagli. Saranno inoltre individuate cinque zone "calde", particolarmente sorvegliate, dove la presenza delle forze dell'ordine sarà massiccia. Si parla di un vero e proprio dispositivo di sicurezza a 360°, che prevede l'impiego di numerose unità di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e personale della protezione civile.

Il prefetto di Roma, insieme al Questore, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra tutte le forze coinvolte per garantire il buon esito dell'operazione. Si tratta di un evento di portata storica, che richiede la massima attenzione e un coordinamento perfetto tra le diverse autorità. L'obiettivo è quello di assicurare la sicurezza di tutti i partecipanti, garantendo nel contempo il regolare svolgimento delle cerimonie e limitando al minimo i disagi per la cittadinanza.

La Questura invita i cittadini a seguire le indicazioni delle forze dell'ordine e a collaborare per la riuscita dell'evento. Sono state predisposte diverse strade alternative per consentire la circolazione veicolare e si consiglia di consultare le pagine web istituzionali per informazioni aggiornate sulla viabilità e sui possibili disagi. La sicurezza è prioritaria ed è fondamentale la collaborazione di tutti per garantire il rispetto e la dignità dell'evento.

Per informazioni sulla viabilità e sulle modifiche al traffico, si consiglia di consultare il sito del Comune di Roma www.comune.roma.it

(24-04-2025 19:02)