Ecco un titolo riformulato: **"Francesco, non un Papa."**

Ecco un titolo riformulato:

**"Francesco, non un Papa."**

```html

L'Ultimo Saluto a Francesco: Emozione e Memorie Tra la Gente in Fila

Roma, 5 Gennaio 2024 - Una folla silenziosa e commossa ha continuato ad affluire per tutta la giornata a San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco. Tra le migliaia di persone in coda, provenienti da ogni angolo del mondo, abbiamo raccolto testimonianze toccanti e ricordi indelebili.

"Era un papa rivoluzionario, che ha avuto il coraggio di affrontare temi delicati e di scuotere le coscienze", ci ha detto Maria, arrivata da Napoli con un gruppo di amici. "Ha dato voce agli ultimi, ai dimenticati, a chi non aveva nessuno che lo ascoltasse."

Ma per molti, Francesco è stato soprattutto un uomo vicino alla gente, capace di toccare il cuore delle persone comuni. "Non era il Papa, era Francesco", ha sussurrato Giovanni, stringendo tra le mani una foto sbiadita del pontefice. "Lo sentivamo uno di noi, un pastore che ci guidava con amore e umiltà."

Un altro fedele, Marco, ha aggiunto: "Ricordo con emozione il suo viaggio a Lampedusa, quando ha lanciato un appello per l'accoglienza dei migranti. Ha saputo trasformare la Chiesa in un luogo di speranza e solidarietà."

L'atmosfera a San Pietro è intrisa di dolore, ma anche di gratitudine per un pontificato che ha segnato un'epoca. Le persone continuano a sfilare davanti alla salma, in un silenzioso pellegrinaggio di affetto e riconoscenza. Un lungo addio ad un uomo che ha saputo parlare al cuore del mondo.

Le esequie solenni si terranno venerdì mattina, con la partecipazione di capi di stato e di governo provenienti da tutto il mondo. Un ultimo, commosso saluto a Francesco, il papa che ha saputo essere semplicemente, profondamente, umano.

```

(24-04-2025 01:35)