Addio a Papa Francesco: Roma blindata per i funerali

Addio a Papa Francesco: Roma blindata per i funerali

Roma blindata per i funerali di Benedetto XVI: maxi-dispositivo di sicurezza

Roma si prepara ad un addio solenne e commosso a Benedetto XVI.
I funerali di stato, previsti per giovedì 5 gennaio 2023 in Piazza San Pietro, richiederanno un imponente dispiegamento di forze dell'ordine per garantire la sicurezza di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo.

"È stato attivato un piano di sicurezza senza precedenti", ha dichiarato il Prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, nel corso di una conferenza stampa. Il dispositivo prevede un capillare controllo del territorio, con l'impiego di numerose unità di polizia, carabinieri, esercito e protezione civile.

Sono attesi circa 500 pullman per trasportare i fedeli, provenienti da ogni parte d'Italia e dall'estero. Per agevolare gli spostamenti e garantire la sicurezza, sono state predisposte diverse aree di parcheggio e percorsi dedicati.

Il prefetto ha sottolineato l'importanza della prevenzione, precisando che saranno implementati controlli a terra, nell'aria e persino sotto terra. Una no-fly zone è stata istituita nello spazio aereo sopra la Città del Vaticano e le aree limitrofe, per impedire sorvoli non autorizzati. Inoltre, saranno impiegati sistemi antidrone all'avanguardia.

Il dispositivo di sicurezza prevede anche l'utilizzo di tiratori scelti posizionati in punti strategici e sistemi di videosorveglianza avanzati. Per garantire una migliore visibilità dell'evento per coloro che non riusciranno ad assistere di persona, sono stati installati maxi schermi in diverse zone della città.

Per gestire l'afflusso di persone e garantire l'assistenza sanitaria, il servizio sanitario regionale ha previsto l'installazione di presidi medici avanzati e l'arrivo di numerose ambulanze. Il dottor Ciciliano, responsabile del servizio sanitario regionale, ha confermato la piena operatività del piano.

La sicurezza è la priorità assoluta per garantire il buon svolgimento dei funerali e consentire a tutti di partecipare a questo momento di lutto e raccoglimento in modo sereno e sicuro. L'organizzazione dell'evento richiede un'enorme sforzo coordinato tra le diverse forze di polizia, i servizi sanitari e le autorità locali. Roma si prepara ad un'impegnativa ma necessaria sfida organizzativa.

(24-04-2025 12:55)