Scomparso Giuseppe Farina, figura chiave del Vicenza di Rossi e timoniere rossonero pre-Berlusconi.

```html
Addio a Giuseppe Farina: L'uomo che scoprì Paolo Rossi e anticipò Berlusconi
Il mondo del calcio italiano è in lutto. Si è spento all'età di 90 anni Giuseppe Farina, figura chiave nella storia del Vicenza e del Milan, ricordato soprattutto per aver portato Paolo Rossi in biancorosso e per aver ceduto la società rossonera a Silvio Berlusconi.
Farina, imprenditore illuminato, intuisce il talento di Rossi, all'epoca giovane promessa del settore giovanile della Juventus, e lo porta a Vicenza. Un affare che si rivelerà poi uno dei più importanti della storia del calcio italiano. "Comprò per una cifra stellare 'Pablito', che sarebbe poi diventato l'eroe dell'Italia Mundial del 1982", ricordano oggi i tifosi vicentini.
Sotto la sua presidenza, il Vicenza di Rossi visse stagioni memorabili, arrivando a sfiorare lo scudetto. Un'epoca d'oro che rimane scolpita nella memoria dei supporters biancorossi. Dopo l'esperienza a Vicenza, Farina approdò al Milan, in un momento di grande difficoltà per la società. Riuscì a risanare i conti e, con un'operazione che si rivelò profetica, cedette il club a Berlusconi, aprendo un nuovo ciclo di successi per i rossoneri.
La sua visione imprenditoriale e la sua capacità di scoprire talenti hanno segnato un'epoca. Il suo nome resterà per sempre legato a quello di Paolo Rossi e al grande Milan di Berlusconi. Il mondo del calcio piange un uomo che ha fatto la storia.
Il ricordo: "Era un uomo con una grande visione e una grande passione per il calcio.", ha dichiarato un ex dirigente del Vicenza.
I funerali si svolgeranno nei prossimi giorni nella sua città natale.
```(