Oltre 200mila persone ai funerali del Papa: il piano del prefetto Giannini

Roma si prepara a un doppio evento: funerali del Papa e visita di Trump
Roma si prepara ad una settimana di intensa attività, caratterizzata da un'affluenza senza precedenti. Sabato 26 aprile si terranno i funerali di Papa Benedetto XVI, evento che attirerà a Roma centinaia di migliaia di persone da ogni parte del mondo. La complessità dell'organizzazione è amplificata dall'arrivo, previsto per il 25 aprile, di Donald Trump, in concomitanza con le celebrazioni per la Festa della Liberazione. Una sfida logistica e di sicurezza di proporzioni enormi.
Il prefetto di Roma, Bruno Frattasi, ha dichiarato che le autorità stanno lavorando incessantemente per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico in questa occasione eccezionale. "Stiamo predisponendo un piano di sicurezza capillare, coinvolgendo tutte le forze dell'ordine", ha affermato Frattasi in una conferenza stampa. "Cercheremo di garantire spazi adeguati per oltre 200.000 persone, consapevoli che l'affluenza potrebbe superare di gran lunga questa stima".
La concomitanza dei funerali papali e della visita di Trump rappresenta una sfida notevole per le forze dell'ordine. Le celebrazioni per la Festa della Liberazione, già di per sé un evento che richiama una folta partecipazione, aggiungono un ulteriore livello di complessità. Si prevede un dispiegamento massiccio di agenti di polizia, carabinieri e forze di sicurezza. Inoltre, sono previsti controlli serrati e restrizioni alla circolazione stradale in diverse zone della città.
La gestione dei flussi di persone sarà cruciale per evitare il caos. Il Comune di Roma ha predisposto un piano dettagliato per la gestione del traffico e dei trasporti pubblici, con l'intenzione di agevolare gli spostamenti dei partecipanti ai funerali e delle persone presenti per le celebrazioni della Liberazione. Sono previsti servizi di trasporto pubblico potenziati e percorsi alternativi per il traffico privato.
La città si prepara, dunque, ad una prova di forza organizzativa e di sicurezza. L'obiettivo è quello di garantire il buon svolgimento di entrambi gli eventi, nel rispetto della memoria del Papa e nel mantenimento dell'ordine pubblico, nonostante la complessità della situazione. La riuscita dell'operazione dipenderà dalla perfetta coordinazione tra le diverse forze in campo e dalla collaborazione dei cittadini romani.
Seguiremo gli sviluppi della situazione in tempo reale e forniremo aggiornamenti costanti.
(