Meloni: omaggio parlamentare a Francesco, il Papa degli ultimi

Meloni: omaggio parlamentare a Francesco, il Papa degli ultimi

Meloni ricorda Francesco: "Il Papa degli ultimi, protagonista assoluto della nostra epoca"

Giorgia Meloni, con la voce a tratti velata dalla commozione, ha omaggiato oggi Papa Francesco in Parlamento, definendolo "il grande pontefice, protagonista assoluto della nostra epoca". La premier ha ricordato gli innumerevoli appelli del Santo Padre alla pace, lanciati anche a rischio di fraintendimenti e strumentalizzazioni. "Questi appelli – ha sottolineato Meloni – rappresentano per noi un monito alla responsabilità, un invito costante a perseguire la via del dialogo e della comprensione reciproca, anche nelle situazioni più difficili".

L'intervento della Presidente del Consiglio è stato intenso e ricco di emozione. Meloni ha evidenziato l'impegno di Papa Francesco per i più deboli, per gli ultimi, per i dimenticati, definendolo con affetto "il Papa degli ultimi". Ha ricordato la sua tenacia nel promuovere la fratellanza universale, la sua capacità di raggiungere le coscienze di milioni di persone in tutto il mondo con un messaggio di speranza e di solidarietà. Un messaggio, ha aggiunto, che va al di là delle confessioni religiose, rivolgendosi a tutta l'umanità.

Il Parlamento, nel suo complesso, si è unito nel riconoscimento del ruolo storico di Francesco. L'atmosfera è stata solenne e carica di rispetto, a sottolineare l'importanza del messaggio di pace e di unità lanciato dal Pontefice in questi anni. La commemorazione è stata un momento di riflessione sulla necessità di costruire un mondo più giusto e solidale, un impegno che, secondo le parole della premier, richiede a tutti un costante sforzo di responsabilità e di dialogo.
L'omaggio a Papa Francesco si inserisce in un contesto di crescente attenzione internazionale per i suoi appelli alla pace, particolarmente urgenti in questo momento di grandi tensioni geopolitiche. Le parole di Meloni hanno ribadito l'importanza di tramandare alle generazioni future il suo insegnamento di amore, di speranza e di impegno per un futuro migliore per tutti.

La sua eredità - ha concluso la Meloni - sarà indelebile nella storia, un faro di speranza per i popoli del mondo.

Per approfondire: Sito ufficiale della Santa Sede

(23-04-2025 19:25)