Papa Francesco: l'ultimo saluto

Nella Cappella Paolina: Cardinali riuniti in attesa del Conclave
Roma, - Un'atmosfera di raccoglimento e di intensa preghiera avvolge la Cappella Paolina, cuore pulsante di questi giorni cruciali per la Chiesa cattolica. In questo luogo storico, dove per anni Papa Francesco ha celebrato le sue omelie mattutine, sono riuniti i cardinali provenienti da ogni parte del mondo. Sono giunti a Roma per partecipare alle Congregazioni Generali, momenti di riflessione e confronto in preparazione all'elezione del nuovo Pontefice.
La Cappella, con la sua semplicità austera e la sua carica di spiritualità, fa da cornice a questi momenti di intensa attesa. Le ore trascorrono lente, scandite dal susseguirsi di incontri, riflessioni e preghiere. L'aria è carica di un'emozione palpabile, un misto di rispetto, di speranza e di profonda consapevolezza del momento storico che la Chiesa sta vivendo.
Prima dell'inizio delle Congregazioni Generali e, in seguito, del Conclave, si è svolta una toccante cerimonia: la benedizione della salma di Papa Francesco prima della traslazione. Un momento carico di significato, che ha unito tutti i cardinali in un ultimo commosso saluto al loro amato Pontefice. L'immagine della salma di Papa Francesco, deposta nella Cappella Paolina, ha toccato profondamente i presenti, rafforzando il legame di fede e la comune dedizione alla Chiesa.
In questi giorni, la Cappella Paolina non è solo un luogo di riunione, ma un vero e proprio simbolo di unità e di fede. È qui che i cardinali, prima di scegliere il successore di Papa Francesco, si raccolgono in preghiera, cercando la guida dello Spirito Santo per compiere una scelta così importante per il futuro della Chiesa. La scelta del nuovo Papa sarà un momento cruciale, atteso con trepidazione da milioni di fedeli in tutto il mondo. Il mondo intero guarda a Roma, con speranza e fiducia, per conoscere chi sarà il nuovo pastore della Chiesa cattolica.
Il Conclave, che inizierà prossimamente, si svolgerà in un clima di grande riservatezza e preghiera. La scelta del nuovo Pontefice sarà frutto di una profonda riflessione e di un'attenta ponderazione dei candidati. Solo il tempo dirà chi sarà il prescelto, ma l'atmosfera che avvolge la Cappella Paolina in questi giorni, lascia presagire un'elezione carica di significato e di speranza per il futuro della Chiesa.
(