Istanbul trema: forte scossa di magnitudo 6.2

Violenta Scossa Sismica a Istanbul: Magnitudo 6.2, Poi Repliche
Istanbul è stata colpita da una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.2, provocando allarme e apprensione nella popolazione. L'evento, avvenuto oggi, è stato seguito da una serie di repliche, otto per la precisione, con magnitudo compresa tra 3.5 e 5.9, secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano. La protezione civile turca ha confermato che, fortunatamente, non si registrano vittime né danni significativi a seguito della scossa principale e delle repliche.
Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dichiarato pubblicamente di stare seguendo attentamente la situazione nella capitale, rassicurando la popolazione attraverso un comunicato ufficiale diffuso sui social media. "Stiamo monitorando attentamente la situazione e garantendo la sicurezza dei nostri cittadini", ha affermato Erdogan, sottolineando l'impegno del governo nel gestire l'emergenza e nel fornire supporto alle aree potenzialmente colpite.
La scossa, avvertita distintamente dalla popolazione, ha causato panico e ha spinto molti cittadini a lasciare le proprie abitazioni per mettersi in salvo. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di strade affollate e persone in stato di shock. Sebbene la protezione civile abbia confermato l'assenza di danni gravi, le autorità locali stanno comunque conducendo ispezioni per valutare eventuali situazioni di pericolo e garantire la sicurezza degli edifici.
L'evento sismico, pur essendo di notevole intensità, non ha provocato crolli o gravi conseguenze, grazie probabilmente alla relativa profondità dell'ipocentro e alla resistenza delle strutture edilizie. Tuttavia, l'esperienza di terremoti passati nella regione indica la necessità di una continua vigilanza e di adeguate misure di prevenzione sismica.
È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali e seguire le indicazioni delle autorità locali in caso di future scosse. La situazione resta sotto stretto monitoraggio e ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web dell' AFAD (Afet ve Acil Durum Yönetimi Başkanlığı), l'agenzia turca per la gestione delle catastrofi e delle emergenze.
(