Giubileo a Roma: città blindata per oltre 450mila persone

Giubileo a Roma: città blindata per oltre 450mila persone

Roma blindata per i funerali di Stato: no-fly zone e massima sicurezza

Roma si prepara ad un fine settimana di massima sicurezza in vista dei funerali di Stato previsti per sabato. Il prefetto di Roma, Matteo Giannini, ha dichiarato che "la macchina organizzativa è pronta, ma dobbiamo essere pronti a cambiare programmi", sottolineando la complessità dell'evento e la necessità di una flessibilità operativa. Si attendono oltre 450.000 persone nella Capitale per rendere omaggio al defunto.

Per garantire il buon svolgimento della cerimonia e la sicurezza di tutti i partecipanti, è stata istituita una no-fly zone sopra la città, con controlli stringenti sul traffico aereo. La Prefettura ha disposto inoltre la chiusura di diverse zone al traffico veicolare, con deviazioni e limitazioni alla circolazione che saranno comunicate nei prossimi giorni. Le forze dell'ordine saranno schierate in massa per presidiare le aree interessate dalla manifestazione, garantendo il rispetto delle misure di sicurezza e l'ordinato defluire della folla.

"Stiamo lavorando senza sosta per garantire la sicurezza e la fluidità degli spostamenti", ha aggiunto il prefetto Giannini, evidenziando l'importanza della collaborazione tra tutte le forze in campo: dalle forze dell'ordine agli enti locali, fino ai volontari impegnati nella gestione dell'evento. La città si prepara ad una giornata intensa, con un dispositivo di sicurezza senza precedenti, volto a garantire il rispetto del lutto e la sicurezza di coloro che parteciperanno ai funerali.

Il piano prevede un'ampia rete di controlli, con l'ausilio di tecnologie avanzate per monitorare il flusso di persone e veicoli. Sono state predisposte aree di parcheggio dedicate e servizi di trasporto pubblico potenziati per agevolare gli spostamenti dei cittadini. La Prefettura invita tutti i romani e i visitatori a prestare attenzione alle indicazioni delle forze dell'ordine e a rispettare le norme di sicurezza vigenti, contribuendo così al buon esito dell'evento.

La situazione verrà costantemente monitorata e in caso di necessità, il piano di sicurezza potrà essere modificato per garantire la massima efficacia. L'appello del prefetto è alla collaborazione di tutti per una giornata di lutto civile e rispettosa, nel ricordo del defunto e nel rispetto della città.

(23-04-2025 13:10)