Zelensky sotto attacco da Trump: la Crimea al centro della crisi Ucraina-Russia

Zelensky sotto attacco da Trump: la Crimea al centro della crisi Ucraina-Russia

Ipotesi Incontro Trump-Zelensky a Roma: Tensione per la Crimea

Roma si prepara a un possibile incontro bilaterale tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky sabato. La notizia, ancora non confermata ufficialmente, ha acceso i riflettori sulla capitale italiana, trasformandola in un potenziale palcoscenico per un confronto di alto livello tra il leader repubblicano e il presidente ucraino. L'atmosfera, però, è tutt'altro che distesa. Il summit a tre tra Regno Unito, Ucraina e Stati Uniti, precedentemente ipotizzato a Londra, è saltato a causa del netto rifiuto di Zelensky di accettare qualsiasi concessione territoriale all'Ucraina, in particolare sulla Crimea.

La questione della penisola annessa dalla Russia nel 2014 si conferma come un nodo cruciale e irrisolvibile. Trump, da parte sua, non ha perso occasione per attaccare Zelensky proprio per questa posizione, accusandolo di intransigenza e di impedire la fine del conflitto. Le dichiarazioni del tycoon americano, rilasciate sui suoi social media, hanno ulteriormente irrigidito la situazione, gettando ombre sul possibile incontro romano.

Intanto, il fronte bellico continua a registrare tragici eventi. Tre esplosioni hanno scosso un centro commerciale a Mosca, causando panico e alimentando le tensioni. Separatamente, un drone russo ha colpito un autobus a Dnipro, provocando 9 morti e 30 feriti, un nuovo drammatico capitolo nella guerra che continua a mietere vittime civili.

Nel frattempo, si rincorrono voci su una visita di un alto funzionario americano, il presunto emissario di Trump, a Mosca. I media internazionali parlano di un incontro tra Witkoff e Putin venerdì, ma i dettagli rimangono avvolti nel mistero. La visita potrebbe essere un tentativo di riaprire il dialogo tra le parti, oppure potrebbe rappresentare una mossa politica di supporto al presidente russo.

L'incontro tra Trump e Zelensky, se confermato, si prospetta ricco di tensioni e di alta posta in gioco. Le divergenze sulla Crimea, unite agli ultimi sviluppi sul campo di battaglia e alle misteriose trattative diplomatiche, creano un contesto internazionale estremamente delicato. La comunità internazionale osserva con attenzione, in attesa di sviluppi. Il futuro delle trattative di pace, e forse, il destino stesso dell'Ucraina, potrebbe dipendere da questo incontro romano.

(23-04-2025 20:39)