Ucraina: il 22 aprile, spiragli di pace? Secondo il Financial Times, Putin valuta il cessate il fuoco.

Ucraina: il 22 aprile, spiragli di pace? Secondo il Financial Times, Putin valuta il cessate il fuoco.

```html

Zelensky apre al dialogo diretto con Mosca dopo la tregua: svolta nel conflitto?

Kiev, Ucraina - In un annuncio che potrebbe segnare una potenziale svolta nel conflitto in corso, il Presidente Zelensky ha dichiarato la sua disponibilità a colloqui diretti con Mosca, subordinando l'inizio dei negoziati ad una previa tregua sul fronte.

L'annuncio arriva alla vigilia di un cruciale vertice a Londra, dove sono attesi i principali alleati europei dell'Ucraina. La delegazione statunitense sarà guidata da Witkoff e Kellogg, mentre Rubio non parteciperà all'incontro. La presenza di Witkoff assume particolare rilevanza, considerando la sua programmata visita a Mosca nel corso della settimana. Questa mossa suggerisce un rinnovato interesse da parte degli Stati Uniti nel facilitare un dialogo tra le parti.

Il Cremlino, dal canto suo, ha rilasciato una dichiarazione in cui si dice "aperto a rimuovere gli ostacoli" che impediscono un progresso verso la pace. Questa affermazione, sebbene cauta, potrebbe indicare una reale volontà di negoziare da parte della Russia.

Secondo fonti del Financial Times, Putin sarebbe pronto a congelare il conflitto lungo le linee attuali del fronte. Questa ipotesi, se confermata, potrebbe rappresentare un'accettazione, da parte russa, dello status quo territoriale, aprendo la strada a negoziati più concreti.

Resta da vedere se la tregua auspicata da Zelensky si concretizzerà e se i colloqui diretti tra le due parti potranno effettivamente aver luogo. Il vertice di Londra e la missione di Witkoff a Mosca saranno cruciali per determinare la traiettoria del conflitto nelle prossime settimane.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno.

```

(23-04-2025 03:15)