Parentela inaspettata: il cardinale Pizzaballa e il collezionista della figurina rara

Parentela inaspettata: il cardinale Pizzaballa e il collezionista della figurina rara

Il Patriarca Pizzaballa e l'Atalanta: un legame di famiglia inaspettato

Una rivelazione sorprendente ha legato il mondo del calcio a quello della Chiesa cattolica. Il Patriarca di Gerusalemme dei Latini, Cardinale Pierbattista Pizzaballa, ha recentemente confermato un legame familiare inaspettato con il mondo del calcio, svelando di essere parente di un ex portiere dell'Atalanta, squadra di Serie A.

In un'intervista rilasciata il Cardinale Pizzaballa ha raccontato con una certa dose di humour, la parentela con l'ex portiere. Ha dichiarato apertamente: “Sì, siamo parenti”. Sebbene non abbia specificato il grado di parentela, ha confermato che si tratta del cugino del padre, definendolo un parente "lontano ma pur sempre parente". La notizia ha immediatamente catturato l'attenzione dei media, creando un curioso connubio tra fede e sport.

L'ex portiere dell'Atalanta in questione, il cui nome non è stato reso pubblico dal Cardinale per rispetto della privacy, rappresenta un tassello interessante nella storia della squadra bergamasca. La rivelazione del legame familiare aggiunge un tocco di curiosità alla già ricca storia di una squadra che negli ultimi anni ha saputo imporsi sulle scene calcistiche nazionali e internazionali.

Il Cardinale Pizzaballa, figura di spicco della Chiesa cattolica, è noto per il suo impegno ecumenico e per il suo lavoro a Gerusalemme. Questa rivelazione, pur riguardando un aspetto privato della sua vita, ha inaspettatamente generato un'ondata di curiosità e commenti sui social media, dove molti utenti hanno espresso sorpresa e divertimento per la scoperta di questo inatteso legame di parentela.

L'episodio dimostra ancora una volta come le storie più inaspettate possano intrecciarsi, creando connessioni sorprendenti tra mondi apparentemente distanti. La semplice affermazione “Sì, siamo parenti” del Cardinale Pizzaballa ha aperto una finestra su un aspetto privato della sua vita, aggiungendo un tocco di umanità e curiosità alla figura pubblica di un leader religioso di grande importanza internazionale.

L'incontro tra la fede e il mondo sportivo, in questo caso, ha regalato un momento di piacevole sorpresa e un esempio di come la vita, nelle sue infinite sfaccettature, riesce sempre a stupirci.

(23-04-2025 11:37)