Papa Francesco è morto: funerali a San Pietro, accesso dei fedeli dalle 11

Papa Francesco è morto:  funerali a San Pietro, accesso dei fedeli dalle 11

Addio a Papa Francesco: Semplicità e Fede nell'Ultimo Saluto

Un silenzio commosso, rotto solo dagli applausi sommessi di una folla immensa. Così la bara di Papa Francesco è giunta nella Basilica di San Pietro, accolta da un'atmosfera di profonda pietas e rispetto. Una scena carica di emozione, resa ancora più intensa dalla scelta voluta dallo stesso Pontefice: nessun fastoso catafalco, ma una semplice pedana di legno davanti all'altare, a sottolineare la sua umiltà e la sua dedizione alla fede. Un gesto che ha toccato nel profondo i presenti, riassumendo in sé l'essenza del suo lungo pontificato.


Alle ore 11:00, come da programma, le porte della Basilica si sono spalancate, aprendo le braccia ad un fiume incessante di fedeli giunti da ogni parte del mondo per rendere l'ultimo saluto al loro Papa. Un momento di commozione collettiva, un abbraccio spirituale che ha unito milioni di persone in un comune dolore e nella condivisione di un ricordo indelebile. La salma di Papa Francesco rimarrà esposta per tre giorni, permettendo a tutti coloro che lo desiderano di potersi avvicinare e pregare.


La scelta della semplicità, che ha caratterizzato l'intera cerimonia, ha amplificato il senso di intimità e di spiritualità, rendendo l'addio ancora più toccante. Nessun ostentazione di ricchezza o potere, ma solo la purezza della fede e la semplicità di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio del prossimo. Un esempio di umiltà e di dedizione che lascia un'eredità inestimabile per la Chiesa e per il mondo intero.


L'atmosfera nella Basilica è palpabile, carica di una fede silenziosa e di un profondo rispetto per la figura di Papa Francesco. In questo momento di lutto, le immagini diffuse dai media di tutto il mondo mostrano un'umanità unita nel dolore e nel ricordo di un leader spirituale che ha saputo ispirare milioni di persone con la sua forza e la sua compassione. Visita il sito ufficiale del Vaticano per ulteriori informazioni.


L'evento è stato seguito in diretta da milioni di persone in tutto il mondo, testimoniando l'impatto globale del Pontificato di Papa Francesco e la stima universale di cui godeva.

(23-04-2025 10:30)