Pagliarulo: "Inutile invito, l'Anpi promuove iniziative sobrie. Posticiperemo le manifestazioni musicali più energiche."

Pagliarulo: "Inutile invito, l

```html

Celebrazioni del 25 Aprile: Sobrietà e Valori Antifascisti al Centro

La Liberazione, un anniversario cruciale per la memoria del nostro Paese, si avvicina con un dibattito rinnovato sulle modalità di celebrazione. Quest'anno, la questione della sobrietà nelle commemorazioni ha assunto un ruolo centrale, intrecciandosi con la riflessione sui valori fondanti dell'antifascismo.

Secondo quanto dichiarato da Gianfranco Pagliarulo, Presidente dell'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), l'invito alla sobrietà sarebbe "superfluo". Pagliarulo ha sottolineato che l'ANPI non organizza eventi "chiassosi" e che, in ogni caso, i concerti rock previsti verranno rinviati. La sua affermazione mira a sottolineare l'attenzione dell'Associazione alla serietà e al rispetto che la ricorrenza merita.

Il dibattito si è poi ampliato alla figura di Papa Francesco e alla sua posizione rispetto al fascismo. Diverse voci hanno espresso la convinzione che, alla luce dei suoi valori e del suo impegno per la giustizia sociale, il Pontefice possa essere considerato, a tutti gli effetti, un antifascista. Questa interpretazione sottolinea come l'opposizione all'ideologia fascista possa manifestarsi in diverse forme, non necessariamente legate all'attivismo politico militante.

La questione della sobrietà, quindi, si configura come un elemento di un discorso più ampio che riguarda l'attualità dei valori della Resistenza e la loro rilevanza nel contesto contemporaneo. La riflessione promossa dalle celebrazioni del 25 Aprile invita a un confronto serio e approfondito sul significato della Liberazione e sul suo impatto sulla nostra società.

BR

BR

Aggiornamenti seguiranno.

```

(23-04-2025 01:00)